In aggiornamento
Elezioni Basilicata, scrutinio lumaca e bassa affluenza. Chi è Vito Bardi scelto da Berlusconi nel 2019
Basilicata, 10% sezioni scrutinate: Bardi al 57% e Marrese al 41%. Quando sono 73 su 682 le sezioni scrutinate per le elezioni regionali in Basilicata, il presidente uscente e candidato del centrodestra Vito Bardi si attesta sul 56,98% delle preferenze, staccando il candidato di centrosinistra Piero Marrese che ottiene il 41,68%.
L’affluenza definitiva alle urne nelle elezioni regionali in Basilicata è stata del 49,80%. Nel 2019, quando si votò solo la domenica, era stata del 53,52%. Il presidente uscente Vito Bardi (centrodestra) candidato del centrodestra appoggiato anche da Italia Viva e Azione è in vantaggio sul candidato del centrosinistra Piero Marrese.
“Grande soddisfazione di Matteo Renzi – dice una nota dell’ufficio stampa di Italia Viva – che è stato il primo a sostenere Vito Bardi anche in virtù di un’antica amicizia. E soddisfazione anche per il bel risultato della lista composta da ragazzi giovani ma radicati. A riprova che il centro si dimostra determinante per vincere”. Si attesta invece sotto la soglia dell’1% Eustachio Follia (Volt). L’affluenza definitiva alle urne è stata del 49,80%. Nel 2019, quando si votò solo la domenica, era stata del 53,52%.
Se la vittoria che i primi dati sembrano prefigurare dovesse essere confermata, Bardi – come fa notare YouTrend — sarebbe il più anziano al momento dell’elezione tra i presidenti di Regione scelti in modo diretto: con i suoi 72 anni e 7 mesi batterebbe infatti l’ex presidente del Senato Renato Schifani, divenuto presidente della Sicilia a 72 anni e 4 mesi.
Vito Bardi perché Berlusconi lo scelse nel 2019
Il rapporto con Silvio Berlusconi e la chiamata del 2019
Silvio Berlusconi e Bardi, come riporta il Corsera, erano in rapporto dal 2009 quando il Cavaliere era finito al centro delle rivelazioni di Patrizia D’Addario e del coinvolgimento di Gianpaolo Tarantini e della scuderia di ragazze.
Le rivelazioni di Patrizia D’Addario
Al tempo il procuratore capo era Antonio Laudati (di recente chiamato in causa per il caso dossieraggio) e riguardo le investigazioni sul campo figurava anche l’ufficiale Bardi. Berlusconi l’aveva poi chiamato in occasione delle elezioni regionali in Basilicata del 2019.
© Riproduzione riservata