Partito dalla piattaforma 39A di Cape Canaveral il razzo Falcon9 con la navicella Crew Dragon. Per la prima volta dopo poco meno di dieci anni due astronauti americani andranno nello spazio partendo dal suolo americano. Si tratta di Doug Hurley e Bob Behnken. Il lancio è partito alle 21:22 italiane.
In pochi minuti il razzo ha raggiunto una velocità di 11mila chilometri orari, dovrà raggiungere circa 28mila chilometri. Dopo circa due miuti lo sganciamento del primo stadio del razzo. Primo stadio atterrerà su una chiatta al largo della Florida. Previsto alle 16:29 di domani l’aggancio con la Stazione Spaziale Internazionale.
La missione segna l’ingresso dei privati dello spazio: al progetto ha lavorato infatti con la Nasa la Space di X di Elon Musk, il tycoon patròn della Tesla e ideatore del prima sistema di pagamento elettronico paypal. Solo un paio di ore fa la luce verde per le condizioni meteorologiche che inizialmente non erano risultate ottimali. Il volo era stato programmato per mercoledì scorso ma era stato rimandato a causa del maltempo. Temporali avrebbero potuto colpire il veicolo spaziale.
© Riproduzione riservata