Il nuovo dpcm entrerà in vigore il 6 marzo, durerà un mese e manterrà il sistema delle fasce a colori. Oggi stesso potrebbe arrivare la firma del nuovo dpcm, il primo del Presidente del Consiglio Mario Draghi e del nuovo governo che continuerà a mantenere la linea del rigore. Almeno a quanto riporta Il Corriere della Sera che elenca una serie di misure che dovrebbero far parte del provvedimento. A preoccupare sono le varianti, che minacciano un’impennata di contagi e la moltiplicazione di focolai; anche se una serie di aperture, come quelle di cinema e teatri, e musei il fine settimana, è stato già anticipata al 27 marzo. Secondo il Cnr la curva epidemica sta salendo in maniera esponenziale, più rapidamente rispetto allo scorso ottobre.
Sistema delle fasce confermato, dunque, con la conferma anche dell’arancione scuro (nel quale saranno chiuse le scuole e non si potrà andare nelle seconde case) e della fascia bianca (possibile dove i nuovi contagiati saranno inferiori a 50 persone per 100mila abitanti per tre settimane: già oggi la Sardegna passa in fascia bianca). Resta anche il divieto di spostamento tra regioni, anche gialle, tranne che per i soliti motivi di lavoro, salute e urgenza. Raggiungere le seconde case sarà possibile solo in fascia bianca, gialla e arancione; uno spostamento consentito solo al nucleo familiare, senza ospiti. Nelle stesse fasce è possibile anche andare in albergo.
Gli spostamenti tra Regioni sono concessi a genitori separati o divorziati per stare con i figli minori. Per quello che riguarda le visite a casa di parenti e amici restano possibili per due persone, esclusi minori di 14 anni, dalle 5:00 alle 22:00, senza fermarsi a dormire. Sempre possibile ma non in Zona Rossa. Deroga anche per uscire dal proprio comune, se ha meno di 5.000 abitanti ed è in fascia arancione, “per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i luoghi di provincia”.
Rientri dall’estero: obbligatorio il tampone molecolare o antigenico risalente a 48 ore prima all’ingresso in Italia; isolamento fiduciario di 14 giorni per chi rientra da Stati Uniti, Austria, Brasile, Regno Unito e Irlanda del Nord.
Le attività di ristorazione: in fascia bianca sono aperte tutte le attività con obbligo di mascherina e fine del coprifuoco alle 22:00, la Sardegna ha optato per le 23:30; l’asporto per i bar è consentito fino alle 18:00, per i ristoranti fino alle 22:00; la consegna a domicilio è possibile sempre.
Sarà possibile fare sport anche in fascia arancione e arancione scuro, sempre nel proprio comune di residenza; in zona rossa nei pressi della propria abitazione.
Da oggi, intanto, Piemonte, Lombardia e Marche tornano in Zona Arancione, e si aggiungono quindi a Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Campania e Trentino Alto Adige. Basilicata e Molise passano in Zona Rossa. La Sardegna è la prima e unica Regione a passare in Zona Bianca mentre restano in Gialla la Liguria, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Sicilia e Calabria.
© Riproduzione riservata