Con il passaggio della regione Campania in fascia gialla da lunedi 26 aprile, la direzione del Museo e Real Bosco di Capodimonte annuncia la riapertura delle sale del museo da martedi 27 aprile (dalle ore 8.30 alle 19.30 primo piano e dalle ore 9.30 alle 17.30 al secondo piano) con prenotazione obbligatoria sul sito di Coopculture concessionario di biglietteria o tramite l’app Capodimonte liberamente scaricabile su App store e Google play.

Eccezionalmente questa settimana il museo resterà aperto anche di mercoledì (tradizionale giorno di chiusura settimanale). I vaccinati dell’Asl Napoli 1 centro presso l’hub La Fagianeria potranno ottenere il biglietto ridotto. Sarà possibile visitare la collezione permanente e le mostre in corso: Napoli Napoli, di lava, porcellana e musica (fino al 19 settembre 2021), Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli (fino al 25 luglio 2021), Paolo La Motta. Capodimonte ringrazia la Sanità (fino al 19 settembre 2021) e, per il ciclo “L’opera si racconta” la mostra su Francesco Jacovacci e la pittura di storia con il dipinto restaurato grazie agli Amici di Capodimonte Ets prorogata fino a metà maggio quando comincerà l’allestimento della prossima “opera si racconta” dedicata a Raffaello Sanzio a cui sarà dedicato anche un convegno internazionale a luglio.

Con il passaggio in zona gialla il Real Bosco di Capodimonte resterà aperto anche nel weekend con altri 20 ettari in più di giardino paesaggistico- pastorale e una nuova area picnic per un totale di 88 ettari a disposizione dei fruitori.

Avatar photo

Laureata in Filosofia, classe 1990, è appassionata di politica e tecnologia. È innamorata di Napoli di cui cerca di raccontare le mille sfaccettature, raccontando le storie delle persone, cercando di rimanere distante dagli stereotipi.