Squilla ancora il telefono di Vladimir Putin. Una chiamata di circa due ore con Donald Trump che già sabato scorso aveva annunciato l’appuntamento telefonico con lo zar per porre fino allo “spargimento di sangue” di cinquemila russi e ucraini ogni settimana e per cercare uno spiraglio di luce nelle trattative che neppure il tycoon immaginava così statiche. Dopo il mancato caffè turco, Donald ha provato a mostrare “il pungo duro”, in colloquio telefonico dai risolti sempre incerti. Il Segretario di Stato Marco Rubio conferma che l’America è pronta a colpire con sanzioni devastanti e ulteriori conferme sono arrivate da JD Vance, oggi a Roma, che dopo aver incontrato Papa Leone XIV, ha confermato di aver sentito Trump in giornata. “Ci rendiamo conto che c’è una certa impasse. E credo che il presidente dirà al presidente russo Vladimir Putin”, ha affermato il braccio destro del Presidente USA. Un faccia a faccia a distanza in corso in questi momenti.
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALEPutin all'Ucraina: "Pace con compromessi"
“La Russia e l’Ucraina” devono “dimostrare la massima volontà di arrivare alla pace e trovare quei compromessi che vadano bene a entrambe le parti”. E’ quanto detto da Vladimir Putin, citato dalla Tass, nel corso della telefonata con Trump. Poi apre: “Pronti a lavorare con Kiev su un memorandum per una pace futura”.
A cura di
Dagli Usa: Zelensky ha chiesto a Trump incontro con Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe chiesto a Trump di sollecitare Putin su un cessate il fuoco di 30 giorni. Lo hanno detto fonti anonime al “Wall Street Journal”, aggiungendo che il presidente Usa ha chiesto a Zelensky quali siano le richieste di Kiev nei confronti della Russia, prima della telefonata da poco conclusa con Putin. Il presidente ucraino avrebbe domandato a Trump di premere sul presidente russo per fargli accettare la possibilità di un incontro diretto con Zelensky, a cui potrebbe partecipare anche il presidente Usa. Infine, Zelensky ha ribadito che gli Stati Uniti non dovrebbero prendere decisioni sull’Ucraina senza il riscontro di Kiev.
A cura di RedazioneBild: le condizioni di Putin, "ritirare truppe regioni occupate e niente sostegno Occidente"
La Bild, quotidiano tedesco, fornisce dettagli sulla conversazione citando fonti occidentali. Putin avrebbe chiesto come condizione per il cessate il fuoco, il completo ritiro delle truppe ucraine dalle regioni occupate, in particolare Zaporizhia e Kherson. Altra richiesta di Putin sarebbe quella all’Occidente di non fornire all’Ucraina alcun sostegno militare durante il cessate il fuoco. Occidente chiamato a non inviare nuovi soldati al fronte.
A cura di Redazione
Putin ringrazia Trump
Nel corso della sua telefonata con Donald Trump il presidente russo, Vladimir Putin “ha ringraziato la controparte americana per il suo sostegno alla ripresa dei negoziati diretti”.
A cura diTerminata telefonata Putin-Trump dopo 2 ore. Zar: "Conversazione utile"
“La conversazione con Trump ha avuto luogo ed è durata più di due ore” fa sapere il presidente russo, Vladimir Putin che ha definito il colloquio telefonico con il leader della Casa Bianca “molto costruttivo e utile”.
“Mi è stato chiesto di dire qualche parola sui risultati della nostra conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti. Questa conversazione ha avuto luogo. E’ continuata per oltre due ore”, ha detto Putin ai giornalisti secondo quanto riporta Interfax. “Vorrei sottolineare che è stato un colloquio molto concreto e piuttosto franco”, ha detto Putin. La conversazione è stata “molto utile”.
A cura di RedazioneTrump ha parlato con Zelensky
Donald Trump ha parlato con il presidente Volodymyr Zelensky prima della sua telefonata con Vladimir Putin. Lo riporta Cnn citando alcune fonti.
A cura di RedazioneTelefonata in corso
È in corso la conversazione telefonica tra il presidente USA Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Lo riferisce la Casa Bianca.
A cura di Redazione45 minuti col Papa
L’incontro di Vance con Papa Leone XIV è durato 45 minuti. “Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato si è rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa. Infine, si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all’attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte”, riferisce la Santa Sede. Vance ha donato al Papa due libri di Sant’Agostino e consegnato una lettera del presidente Donald Trump con l’invito ufficiale a visitare gli Stati Uniti.
A cura di RedazioneLa domanda di Trump
“Fa sul serio per la pace con l’Ucraina?”. Dovrebbe iniziare così la chiamata di Trump a Putin. Lo ha detto il vicepresidente statunitense, JD Vance ai giornalisti a bordo dell’Air Force Two secondo quanto riportano i media USA. Vance è arrivato ieri in Vaticano per incontrare il Papa, quando aveva assistito alla messa di inizio pontificato in piazza San Pietro. Tra i temi l’Ucraina e gli altri conflitti nel mondo. “Non sono sicuro che Vladimir Putin abbia una strategia su come porre fine alla guerra, ovviamente è una cosa che va avanti ormai da qualche anno”, ha Vance detto sempre a bordo dell’areo ai giornalisti.
A cura di RedazioneNessun incontro in programma
Nessun incontro in programma. Un vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump “non è in questo momento in preparazione”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, dopo che la Casa Bianca aveva detto che il presidente americano “è sicuramente aperto a un incontro faccia a faccia” con quello russo.
A cura di RedazionePrimo squillo
Dovrebbe essere iniziata la chiamata tra Trump e Putin, programmata per le ore 16.
A cura di Redaziones
“Russia e Ucraina avvieranno immediatamente i negoziati per un cessate il fuoco e, soprattutto, per la fine della guerra”. Lo ha scritto in un post su Truth Donald Trump dopo il colloquio telefonico avuto con Vladimir Putin. “Le condizioni per farlo saranno negoziate tra le due parti perché conoscono i dettagli di una trattativa di cui nessun altro è a conoscenza”, ha aggiunto.
Per Trump il colloquio con Putin è andato bene. “Ho appena completato la mia telefonata di due ore con Vladimir Putin. Credo sia andata molto bene” ha spiegato sui social, aggiungendo che “i toni e lo spirito della conversazione sono stati eccellenti”.
A cura di Redazione