La variante Delta continua a preoccupare in Campania. L’ultimo allarme arriva dal governatore Vincenzo De Luca. “In queste ore – ha sottolineato a margine di un evento a Sorrento – abbiamo trovato alcuni ragazzi di 18 anni che sono andati a Palma di Maiorca che sono positivi al Covid, variante Delta. Questa variante si diffonde sulla popolazione più giovane”.

Sull’isola spagnola nei giorni scorsi si è verificato un maxi focolaio che ha coinvolto centinaia di studenti. In Campania negli ultimi 10 giorni sono stati oltre un centinaio i casi di variante indiana accertati dall’Unità di Crisi. Così come riporta l’agenzia Dire, De Luca sottolinea che proprio la variante Delta “contagia in due-cinque secondi ed è particolarmente aggressiva per i più giovani“.

“Un anno fa non avevamo casi, oggi abbiamo 110 positivi in Campania, quasi tutti asintomatici, però due giorni fa abbiamo avuto due malati gravi, uno dei quali di 31 anni ricoverato in terapia intensiva” ha ricordato De Luca alle prese negli ultimi giorni con il preoccupante rallentamento della campagna di vaccinazione. Sono ancora molti i cittadini, circa un 30%, che non si sono registrati. “E’ un tema delicato, ma renderei senza dubbio obbligatorio il vaccino se dovessimo trovarci sull’orlo di una tragedia umanitaria” ha fatto sapere il governatore. “Quando la popolazione era disposta a vaccinarsi non avevamo le dosi, poi c’è stato il disastro comunicativo fatto dal Governo, dal Ministero della Salute e dal Commissariato, perché su Astrazeneca hanno dato 10 comunicazioni diverse. Quando si è rotto il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato è evidente che la gente non ha più disponibilità a vaccinarsi”.

Sul rapporto conflittuale con Figliuolo, De Luca corregge il tiro: “Ho il massimo rispetto per il generale. Non condivido la sovrapposizione di immagine, io voglio essere libero di esprimere valutazioni critiche senza coinvolgere le forze armate. Quindi sarebbe un atto di responsabilità distinguere le immagini – aggiunge De Luca -, perché quando un uomo delle forze armate ha una responsabilità civile deve fare un lavoro civile, senza mettere in difficoltà chi come me esprime una critica. Io sto facendo una critica sulla distribuzione dei vaccini, che non è equa”.

 

 

Avatar photo

Napoletano doc (ma con origini australiane e sannnite), sono un aspirante giornalista: mi occupo principalmente di cronaca, sport e salute.