Andrea Giambruno è un giornalista, conduttore di Tgcom24. È il compagno di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ma il loro rapporto è sempre stato coperto da discrezione, senza mai vistosamente balzare alle cronache. Per la prima volta forse Giambruno fa parlare di sé e del rapporto con la sua compagna quando a febbraio 2021 il professore Giovanni Gozzini ha insultato la Meloni pubblicamente.

A quel punto lui, giornalista in conduzione per la rassegna stampa di Tgcom24 ha voluto dire la sua sulla notizia che coinvolge direttamente la compagna in prima persona. Per coloro che non lo sapessero, sono il compagno di Giorgia Meloni, la madre di mia figlia. Sono molto fiero di quello che ha fatto nella sua vita”, ha detto in diretta.

“Non mi permetto di commentare le parole del professore perché ci sono altri luoghi dove verranno commentate e sentenziate in altri termini – ha continuato Giambruno – Mi permetto solo di dire che ci sono dei minori che leggono certe schifezze. Io spiegherò a mia figlia quanto sua madre sia valorosa e meritevole di ciò che ha fatto nella sua vita”. E poi l’affondo: “Mi auguro, professore, ammesso che lei abbia dei figli, che i suoi di figli possano dire altrettanto dei suoi commenti misogini, indegni e vergognosi”.

I due hanno un rapporto molto solido non ratificato da nessun sacramento o impegno civile. Sono una coppia di fatto e hanno avuto da poco una bambina, Ginevra, nata nel 2016. Giambruno ha 40 anni, Meloni 43, si sono conosciuti a Canale 5, durante una puntata di Quinta Colonna. Lui era uno degli autori, lei uno degli ospiti. Una curiosità: pare che in passato Giambruno abbia più volte affermato di aver votato a sinistra, nonostante sia il compagno della leader.

Avatar photo

Giornalista professionista e videomaker, ha iniziato nel 2006 a scrivere su varie testate nazionali e locali occupandosi di cronaca, cultura e tecnologia. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Orgogliosamente napoletana, si occupa per lo più video e videoreportage. È autrice anche di documentari tra cui “Lo Sfizzicariello – storie di riscatto dal disagio mentale”, menzione speciale al Napoli Film Festival.