Il bollettino
Coronavirus, in Italia oltre 70mila vittime da inizio epidemia: 14mila nuovi casi e 553 morti in un giorno
In Italia dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus sono oltre 70mila le vittime del Covid-19. È il dato che emerge dal bollettino quotidiano pubblicato da Ministero della Salute e Protezione civile. Il numero totale dei casi sfiora invece i due milioni: sono 1.991.278 le persone che hanno contratto il virus (compresi guariti e morti), con un incremento di 14.522 in 24 ore (ieri erano 13.318). Le vittime nelle ultime 24 ore sono 553 (in calo rispetto alle 628 di martedì 22 dicembre), col totale salito a 70.395.
Le persone guarite o dimesse sono invece 1.322.067 dall’inizio dell’epidemia, in aumento di 20.494 rispetto al dato di ieri. Quanto ai tamponi, quelli processati nelle ultime 24 ore sono 175.364, poco meno di 10mila in più rispetto a ieri, quando erano stati 166.205: ne consegue che il tasso di positività è dell’8,3%, ovvero che su 100 tamponi eseguiti più di 8 sono risultati positivi.
Le persone attualmente positive al Coronavirus nel Paes sono 598.816, in calo di 7.139 unità: di questi 24.546 sono ricoverati in reparti ordinari (-402), altri 2.624 sono nei reparti di terapia intensiva (-63).
Quanto al dato regionale, il Veneto è la regione che fa segnare il maggior incremento nelle ultime 24 ore con 3.357 casi, seguito da Lombardia (2.153), Emilia Romagna (1.129), Campania (1.067).
Notizie positive arrivano dall’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali: stando infatti ai dati aggiornati al 22 dicembre, la percentuali dei posti letto ordinari occupati è scesa al 38 per cento, sotto la soglia critica del 40%.
© Riproduzione riservata