Esteri
Coronavirus, l’Italia chiede aiuto all’esercito Usa mentre ‘sbarcano’ i russi

Un appello agli Stati Uniti per ottenere equipaggiamento medico come mascherine e respiratori contro il coronavirus. È quello arrivato dal governo italiano al capo del Pentagono Usa, Mark Esper, secondo quanto riportato dalla rete all-news Cnn, che cita al riguardo un dirigente della difesa Usa.
Second la Cnn l’esecutivo Conte avrebbe chiesto anche personale militare per fronteggiare l’epidemia di Covid-19 nello ‘Stivale’, proprio mentre a Pratica di Mare arrivano due aerei russi con gli aiuti forniti da Putin, mentre altri sette sono attesi in giornata con forniture di mascherine, ventilatori polmonari, tute protettive, oltre che medici e altri aiuti.
La nottata sarà lunga qui a Pratica di Mare. I primi due aerei provenienti dalla Russia sono già arrivati. Ogni due ore atterreranno anche gli altri 7 e porteranno in Italia mascherine, ventilatori polmonari, tute protettive, medici e tanti altri aiuti. pic.twitter.com/QPUxeZXFge
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) March 22, 2020
LA SITUAZIONE NEGLI USA – L’allarme resta alto anche negli Stati Uniti, dove milioni di persone sono chiuse in casa per ordine delle autorità e, locali, negozi e scuole chiusi, mentre 380 contagiati sono morte e 27mila gli infetti . Anthony Fauci, direttore dell’Istituto malattie infettive, ha detto di sperare che gli Usa non seguano lo stesso andamento dell’Italia nella lotta al virus. Il sindaco di New York Bill Blasio, il cui Stato è tra le zone più colpite, ha previsto che la crisi peggiorerà nei prossimi 10 giorni: mancheranno posti letto, respiratori, personale e medicine. E ha accusato la Casa Bianca di essere inerte, dopo che le ha “ripetutamente” chiesto di agire e mobilitare l’esercito. Il segretario al Tesoro Steven Mnuchin ha poi annunciato che Congresso e Casa Bianca stanno per trovare l’accordo su un pacchetto di stimoli economici che prevederebbe assegni per le famiglie e altri aiuti per 10 settimane, 4mila miliardi di dollari in liquidità per le aziende. Nel frattempo è risultato positivo il senatore repubblicano Rand Paul, dopo due deputati. E almeno 38 detenuti di un carcere di New York sono anch’essi positivi: cioè oltre la metà del totale.
© Riproduzione riservata