Altro capitolo nel caos AstraZeneca di questi giorni. La Regione Lombardia ha bloccato i richiami con un vaccino diverso da quello della prima dose come previsto dalla raccomandazione ieri emessa dal Comitato Tecnico Scientifico. “In attesa di una nota ufficiale di Ministero della salute e di Aifa, competenti a rilasciare un parere scientifico, e allo scopo di tutelare quanto più possibile la salute dei cittadini e garantire i loro diritti, la Direzione generale Welfare ha deciso di sospendere cautelativamente i richiami eterologhi (quindi con un vaccino diverso) per tutti i cittadini under 60 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca. Per chi ha più di 60 anni nulla cambia”, recita la nota della Regione.

A dirla tutta una nota del ministero è uscita e recita per le “persone che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca e sono al di sotto dei 60 anni di età” che “il ciclo sia completato con una seconda dose di vaccino a mRNA (Comirnaty o Moderna), da somministrare ad una distanza di 8-12 settimane dalla prima dose”. Quindi vaccini a Rna messaggero, a differenza di AstraZeneca, come Johnson & Johnson vaccino a vettore virale. La Lombardia comunque sospende per il momento il ricorso al ciclo eterologo.

Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera sono 186.957 le persone vaccinate in Lombardia con la sola prima dose di AstraZeneca. Di queste circa 94.057 persone hanno il richiamo a partire dal primo luglio, circa 92.882 hanno il richiamo a giugno. La Regione si è attivata per chiedere un’integrazione delle scorte di vaccini Pfizer e Moderna.

Dopo giorni di dibattito, e all’indomani della morte della studentessa 18enne ricoverata all’Ospedale San Martino di Genova, Camilla Canepa, che aveva ricevuto la prima dose di AstraZeneca a un Open Day, ieri è arrivata la decisione del Cts. È fortemente raccomandato il siero di Oxford agli over 60, riconsiderato il rapporto tra benefici e rischi delle somministrazioni ai più giovani, vista la minore circolazione del virus e l’avviata campagna vaccinale. I richiami da compiere con lo stesso Astrazeneca per gli over 60 e con Pfizer o Moderna per gli under 60. Circa un milione di persone dovrebbero ricevere i vaccini Pfizer o Moderna. Tutti i legami tra vaccino, patologie pregresse e morte della 18enne di Sestri Levante sono da chiarire.

Avatar photo

Giornalista professionista. Ha frequentato studiato e si è laureato in lingue. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Ha collaborato con l’agenzia di stampa AdnKronos. Ha scritto di sport, cultura, spettacoli.