Il dispositivo anti-virus
Salgono i contagi, mascherine obbligatorie all’aperto in tutta Italia: la misura in arrivo

Si era partiti in ordine sparso. Con la Campania del governatore Vincenzo De Luca a re-introdurre l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. Poi a Genova, in alcuni quartieri. A Foggia e via dicendo. Ieri la stessa ordinanza l’hanno firmata il Presidente del Lazio, Nicola Zingaretti, e quello della Basilicata, Vito Bardi. E il governo pare stia prendendo una direzione quindi ampiamente tracciata da sindaci e governatori: ovvero re-introdurre l’uso delle mascherine, anche all’aperto, in tutto il Paese.
La misura potrebbe arrivare lunedì, durante il Consiglio dei Ministri che dovrebbe prorogare lo stato d’emergenza al 31 gennaio. Un altro Dpcm. L’obbligo escluderebbe i bambini sotto i 6 anni, i portatori di patologie incompatibili con l’uso del dispositivo e l’esercizio dell’attività motoria o sportiva. L’ipotesi di un nuovo lockdown è smentita e scoraggiata da tutte le parti politiche. “Bisogna indossare le mascherine e praticare il distanziamento”, ha detto il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri.
Il Comitato Tecnico Scientifico approva a sua volta la misura, come confermato sulle pagine del Corriere della Sera dal direttore dell’unità di anestesia e rianimazione al Policlinico Gemelli di Roma Massimo Antonelli. L’uso della mascherina all’aperto “è una garanzia, purché sia usata correttamente e non facendo finta. Tenerla sulla bocca scoprendo il naso non ha senso. Oltretutto la mascherina è un messaggio di allerta, ricorda a chi non la porta che il virus c’è”.
© Riproduzione riservata