L'intervista
Scuola, Azzolina allontana ritorno a maggio: “Troppi morti. A settembre niente doppi turni”

“Il governo a giorni prenderà una decisione. Ma con l’attuale situazione sanitaria ogni giorno che passa allontana la possibilità di riaprire a maggio. Significherebbe far muovere ogni giorno oltre 8 milioni di studenti”. Con queste parole la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, in un’intervista al Corriere della Sera, allontana la riapertura delle scuole.
LA RIPARTENZA A SETTEMBRE – “Scegliere di seguire un principio di cautela, come consigliato dalla comunità scientifica, è una decisione molto politica. E non affatto scontata. Solo ieri ci sono stati altri 525 morti. Non cancelliamo gli sforzi fatti finora”, sottolinea il ministro. Per quanto riguarda settembre, “dedicheremo le prime settimane al lavoro per chi è rimasto indietro o ha avuto insufficienze. Ma non abbiamo stabilito le date, lo faremo insieme alle Regioni”, aggiunge la Azzolina. Il ministro ha quindi ribadito di essere contraria ai doppi turni, un no secco “all’idea di raddoppiare l’orario del personale scolastico. Smettiamo di pensare che un docente lavori solo 18, 24 o 25 ore alla settimana”.
MATURITA’ E PAGELLE – Sulla maturità – aggiunge il ministro – “ricevo lettere di studenti che mi chiedono un esame in presenza: sarebbe auspicabile, vedremo se si potrà”. Per la ministra, le pagelle saranno “vere”. “Se lo studente merita 8 avrà 8, se merita 5 avrà 5. La didattica a distanza ci ha permesso di mettere in sicurezza l’anno che altrimenti sarebbe andato perso. Alla fine tutti avranno un voto. Chi risulta insufficiente recupererà il prossimo anno con attività individualizzate”, chiarisce. E poi fa sapere: “I bambini più piccoli sono quelli più a rischio. Ma aiuteremo le famiglie con un’estensione del congedo parentale e del bonus baby-sitter”.
© Riproduzione riservata