Il caso Iaccarino
Spara dal balcone a Capodanno, il consigliere di Foggia ritira le dimissioni e rilancia: “Sfiduciare il sindaco”
Altro che dimissioni. Il presidente del consiglio comunale di Foggia Leonardo Iaccarino, dopo essere finito nel vortice delle polemiche in seguito alla diffusione del video dei festeggiamenti di Capodanno in cui è ripreso mentre spara in aria con una pistola a salve, fa dietrofront.
Ad annunciarlo è il sindaco della città pugliese Franco Landella: “Oggi ci aspettavamo che Leonardo Iaccarrino ratificasse le sue dimissioni invece c’è stata una sua virata”. Come riferisce l’Ansa, Iaccarino ha inviato oggi una nota al primo cittadino in cui chiede di “attivare un confronto politico con le Istituzioni (sindaco e Consiglio comunale) sulla opportunità o meno di abbandonare il cammino intrapreso al solo scopo di tutelare quella parte di opinione pubblica che si ritiene lesa dal noto evento”.
https://video.ilriformista.it/consigliere-spara-a-salve-fuori-al-balcone-scuse-e-dimissioni-YShivIY8cd
Oggi Iaccarino ha inviato una nota al primo cittadino in cui chiede di “attivare un confronto politico con le Istituzioni (sindaco e Consiglio comunale) sulla opportunità o meno di abbandonare il cammino intrapreso al solo scopo di tutelare quella parte di opinione pubblica che si ritiene lesa dal noto evento”. Iaccarino infatti si difende e passa al contrattacco, spiegando che in realtà le accuse arrivano da una parte “sempre più sparuta se si considerano le evidenti espressioni e manifestazioni di vicinanza e affetto ricevute dallo scrivente ad oggi e sotto gli occhi di tutti”. Quanto alle dimissioni annunciate dopo il video, il presidente del Consiglio comunale di Foggia spiega che “sarebbe stato protocollato un documento relativo alle mie dimissioni non efficace perché trattasi di dimissioni non sottoscritte e non presentate personalmente presso gli uffici comunali”.
Iaccarino quindi rilancia e passa ad attaccare il sindaco stesso: “Se c’è insoddisfazione, si può recuperare in una sola maniera: bisogna presentare una mozione di sfiducia nei confronti del primo cittadino“.
FORZA ITALIA PRENDE LE DISTANZE – Eletto tra le fila di Forza Italia con 1.312 voti, il partito azzurro dopo la bufera che lo ha visto protagonista ne ha preso le distanze. “Leo Iaccarino non fa parte di Forza Italia”, è la precisazione che arriva da commissario pugliese di Forza Italia, Mauro D’Attis, e dal suo vice Dario Damiani.
“E’ una precisazione doverosa – scrivono D’Attis e Damiani – nei confronti di un amministratore del comune di Foggia che avevamo già deferito al collegio dei probiviri del partito lo scorso marzo per altri comportamenti deprecabili“.”Iaccarino – proseguono – non si è tesserato a Forza Italia sia nel 2019 che nel 2020 e ha persino sostenuto altre forze politiche alle scorse elezioni regionali, decretando la sua uscita non solo da Fi, ma da tutto il centrodestra”.
© Riproduzione riservata