Non c’è Pasqua senza la pastiera napoletana. Lo Chef stellato Salvatore Bianco, del ristorante Il Comandante presso il Romeo Hotel di Napoli, invita tutti nella sua cucina per conoscere tutti i segreti per realizzare la migliore pastiera napoletana che abbiate mai assaggiato. Continua così il viaggio nell’arte culinaria del format “Ricette Stellari, i segreti della tradizione”.

Dopo la puntata dedicata alla Pasqua con il casatiello, Bianco porta avanti la sua gustosa carrellata nei piatti più amati della cucina napoletana. Dopo i mustaccioli e la pizza di scarole, dedicati al natale e la pasta mista con la zuppa di pesce e l’insalata di baccalà con broccoli e peperoni è ora il momento della pastiera.

GLI INGREDIENTI – Per la frolla: 330 g Farina ’00’, 165 g burro, 130 g zucchero, N ° 1 uovo, N ° 2 Tuorli, 1 g Lievito, Pizzico di sale, Limone e Arancia Grattugiata. Grano cotto: 300 g grano cotto, 200 g Latte, 25 g Strutto, Buccia di limone, Buccia di Arancia. Crema di Ricotta: 350 g Ricotta, 300 g Zucchero, N ° 3 uova intere, N ° 2 Rossi d’uovo, 90 g Canditi, 2 g Cannella in polvere, Buccia di limone, Buccia di Arancia, Bacca di vaniglia.

Come preparare la pasta frolla

Versare nella planetaria il burro morbido e le uova e iniziare a mescolare per qualche minuto. Aggiungere a mano a mano gli altri ingredienti come lo zucchero, la farina, il sale e il lievito. Grattuggiare una buccia di arancia e una di limone e unire all’impasto per profumarlo. Quando l’impasto sarà pronto aggiungere un po’ di farina e stendere con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di 1 cm con l’aiuto di due fogli di carta da forno, uno sotto e uno sopra. Lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.

Il grano cotto e la crema di ricotta per la pastiera

Tagliare a metà il bacello di vaniglia e togliere i semini all’interno. Mettere in una pentola il baccello, il grano, il latte e lo strutto e portare a ebollizione. Far cuocere finchè il latte sarà assorbito dal grano. Aggiungere anche le Bucce d’arancia e limone. Lasciar raffreddare in una teglia eliminando gli agrumi e il baccello. In un recipiente mettere la ricotta, lo zucchero, la cannella, buccia di arancia e limone grattugiata, i semini del baccello di vaniglia, il grano cotto preparato in precedenza che intanto si sarà raffreddato, le uova, i canditi mescolare e lasciar riposare per almeno 5/6 ore in frigorifero.
Stendere in un ruoto imburrato la frolla e con lo scarto creare le strisce di copertura della pastiera. Versare all’interno la crema realizzata e poi coprire con le strisce di pasta frolla. Far cuocere in forno a 150° per circa un ora e un quarto. La pastiera sarà pronta quando sarà dorata. Aspettare che si raffreddi e cospargere di zucchero a velo.

Avatar photo

Giornalista professionista e videomaker, ha iniziato nel 2006 a scrivere su varie testate nazionali e locali occupandosi di cronaca, cultura e tecnologia. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Orgogliosamente napoletana, si occupa per lo più video e videoreportage. È autrice anche di documentari tra cui “Lo Sfizzicariello – storie di riscatto dal disagio mentale”, menzione speciale al Napoli Film Festival.