La Uefa ha ufficializzato il rinvio degli Europei del 2020. La kermesse continentale si disputerà, almeno questa al momento è la proposta, dall’11 giugno all’11 luglio del 2021. “La salute è la priorità”, informa la Confederazione del calcio europeo in una nota, aggiungendo che lo slittamento degli Europei permetterà alle varie Leghe di portare a termine i campionati per adesso sospesi a causa della pandemia Covid-19.

La Uefa fa sapere che le partite dei play-off Euro2020 e le amichevoli internazionali, in programma per la fine di marzo (tra queste c’erano anche Germania-Italia e Inghilterra-Italia, ndr), saranno “giocate nella finestra internazionale all’inizio di giugno, previa nuova analisi della situazione. E’ stato istituito un gruppo di lavoro con la partecipazione dei rappresentanti di Leghe e club per esaminare le soluzioni per allestire un calendario che consenta il completamento della stagione in corso.

Le decisioni, prese dal Comitato Esecutivo, sono arrivate in seguito alle videoconferenze tenute oggi con i presidenti e i segretari generali delle 55 federazioni nazionali, nonché con i rappresentanti dell’Associazione europea dei club, dei campionati europei e della FIFPro Europa, convocati dal presidente Uefa, Aleksander Ceferin, al fine di concordare un piano coerente con la situazione, vista la sospensione dei tornei nazionali a causa della diffusione del virus in tutto il continente”. Inoltre la Uefa fa sapere che “le decisioni sulle date delle altre competizioni Uefa, per club o nazionali, verranno prese e annunciate a tempo debito”.

FINALI CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE – La data prevista per la finale di Champions League che si terrà a Istanbul è quella del 27 giugno mentre tre giorni prima si terrà quella di Europa League (mercoledì 24). Lo rivela il quotidiano Marca sul proprio sito on line illustrando alcuni dettagli della riunione Uefa di oggi in videoconferenza a Nyon (Svizzera). Queste date sono previste a condizione che il calcio torni alla normalità a metà aprile, arrivando a giocare tre giorni prima della risoluzione dei contratti dei giocatori. Pertanto, il mese perduto verrebbe recuperato con il rinvio dell’Europeo nel 2021. Ora l’incognita sarebbe quella di trovare un collocazione per la Coppa del Mondo per club che si sarebbe tenuta nel giugno 2021 con 24 squadre.

RINVIATA ANCHE LA COPPA AMERICA – Anche la Conmebol, la massima istituzione calcistica del Sud America, ha annunciato il rinvio della Coppa America al prossimo anno. Il torneo sudamericano era in programma dall’11 giugno all’11 luglio 2020 in Argentina e Colombia, ma la pandemia coronavirus, così come è successo in Europa, non ha lasciato alternative al rinvio. “E’ una misura straordinaria ma stiamo vivendo una situazione eccezionale e in attesa e quindi e’ stato facile decidere. Sono sicuro che il torneo per nazionali più antico del mondo tornerà nel 2021 con una forza ancora maggiore, pronto a far vibrare di nuovo il continente e il mondo intero della passione che ci contraddistingue”, le parole del presidente della Conmebol, Alejandro Domínguez, in un comunicato. Secondo la stampa sudamericana la competizione si svolgerà nel 2021 dal 12 giugno al 12 luglio con le sedi confermate: La Plata, Mendoza, Cordoba, Santiago del Estero e Buenos Aires in Argentina; Medellin, Cali, Bogota’ e Barranquilla in Colombia,.

 

Avatar photo