Ex-aequo con Barshim
Tamberi medaglia d’oro nel salto in alto: la rivincita di ‘Gimbo’ dopo la delusione Rio
Gianmarco ‘Gimbo’ Tamberi straordinario. Il 29enne marchigiano conquista una straordinario oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nel salto in alto, una rivincita attesa cinque anni dopo l’infortunio che gli era costato la partecipazione ai Giochi di Rio de Janeiro.
Gianmarco è rimasto senza errori per sette salti, tutti al primo tentativo fino a quota 2.37 assieme al qatariota Essa Mutaz Barshim, quando entrambi hanno compiuto tre errori a 2.39.
‘Gimbo’ e Barshim hanno quindi deciso di ‘accontentarsi’ di un doppio oro, non procedendo oltre per lo spareggio e conquistando quindi la medaglia più ‘pesante’ ex-aequo. La gare sarebbe potuta infatti proseguire con un tentativo a testa a una misura inferiore.
Bronzo per il bielorusso Maksim Nedasekau con la stessa misura, ma un errore in più.
QUANTE EMOZIONI! 🥰🥰🥰
Si, Gimbo! Hai appena vinto l’oro, è tutto vero! 🥇💙🇮🇹#HomeOfTheOlympics | #Tokyo2020 | #Athletics | #HighJump | #Tamberi | #ItaliaTeam | #Gold pic.twitter.com/P3YxthPIES
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) August 1, 2021
Un oro clamoroso che ha fatto esplodere di gioia e lacrime ‘Gimbo’: l’azzurro aveva anche portato in pedana allo stadio Olimpico il gesso dell’infortunio patito nel 2016 a Montecarlo, nel corso della quale aveva stabilito il record italiano di 2,39 e che gli costò la partecipazione all’Olimpiade di Rio. Sul gesso campeggia ancora la scritta ‘Road to Tokyo 2020’, col 2020 cancellato e sotto aggiunto ‘2021’ .
Tamberi subito dopo il suo ora ha abbracciato in pista Marcell Jacobs, fresco campione olimpico nei 100 metri, che ha corso e vinto la sua gara pochi minuti dopo ‘Gimbo’, festeggiando entrambi col Tricolore sulle spalle.
Grande appassionato di basket, Gianmarco ha iniziato a praticare l’atletica seriamente a partire dal 2009, assieme al padre Marco, già finalista a Mosca 1980. Primatista italiano della specialità Tamberi è stato soprannominato Half-shave (Mezza-barba), per i suoi look durante le gare, e poi Gimbo. Ha anche un passato da batterista: ha suonato infatti nel gruppo ‘The Dark Melody’ con un classico repertorio rock anni Settanta.
© Riproduzione riservata