Sono 16.146 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in calo rispetto ai 17.246 di ieri. Dall’inizio della pandemia, secondo i dati del ministero della Salute, i contagi nel nostro Paese sono 2.352.423. Nell’ultimo giorno i decessi accertati sono 477 (ieri 522) con il totale delle vittime da inizio pandemia salito a quota 81.325.

Sono 273.506 i test per il Coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore: da oggi il ministero della Salute mette insieme il dato dei tamponi molecolari (156.647) e quello dei test antigenici rapidi (116.859). Per i soli molecolari il dato è in linea con ieri (160.585) e il tasso di positività (con il parametro usato abitualmente) è al 10,3%, controil 10,7% del giorno precedente. Mentre se si comprendono anche i rapidi questo valore scende al 5,9%.

Continuano a calare gli attualmente positivi al Coronavirus in Italia: sono 558.068, 3.312 meno di ieri. Il numero dei guariti sale a 1.713.030 con un incremento nelle ultime 24 ore di 18.979 unità.

Negli ospedali la situazione è la seguente: sono 35 in meno rispetto a ieri i ricoverati in terapia intensiva. Secondo i dati del ministero della Salute ora i ricoverati in rianimazione sono 2.522, con 156 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. Sono in calo anche i ricoveri legati al coronavirus in Italia: sono 269 in meno di ieri. I letti occupati da pazienti Covid sono ora 22.841. In isolamento domiciliare ci sono infine 532.705 persone.

“Non potremo raggiungere l’immunità di gregge attraverso le vaccinazioni prima di 6-8 mesi ma il primo obiettivo è abbattere l’epidemia, casi gravi e decessi e rendere gli ospedali Covid-free”. E’ quanto sottolinea il direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza alla conferenza stampa sul monitoraggio settimanale dell’epidemia da Covid-19.

Nella giornata di oggi, venerdì 15 gennaio, l’Italia ha superato il milione di vaccinati (1.002.044). “Un milione di italiani ha ricevuto il vaccino anti Covid 19. Un sentito ringraziamento ai cittadini e al nostro Ssn per la risposta straordinaria. L’Italia è prima in Ue per numero di persone vaccinate. Un dato incoraggiante che ci spinge ad andare avanti così, mantenendo sempre alta la guardia”. E’ quanto scrive ui social network il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Redazione

Autore