Cultura archivio 2025

Tutte le notizie riguardanti la cultura e il bello del nostro Paese: dalle mostre agli eventi, dalle recensioni di libri ai musei

Ventotene, quell’isola magica e senza tempo di Ramondino. Non è più come la vedevano pirati, pescatori e antifascisti
Libri

Ventotene, quell’isola magica e senza tempo di Ramondino. Non è più come la vedevano pirati, pescatori e antifascisti

La casa editrice Nutrimenti ha deciso di ripubblicare l’opera della grande scrittrice napoletana Ci ricorda la dimensione del carcere, del confino, delle mense separate. E si parla anche di Pertini

22 Apr 2025 - 11:30

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
20-04-2023 Roma 
Politica
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè presenta la nuova campagna di promozione dell’Italia nel mondo
Nella foto Daniela Santanchè

20-04-2023 Rome (Italy)
Politics
The Minister of Tourism Daniela Santanchè presents the new campaign to promote Italy in the world
In the pic Daniela Santanchè
La riflessione

Promuovere il turismo in Italia: la nostra cultura ha bisogno di un’altra comunicazione

Da “VeryBello” fino a “Open to Meraviglia”, passando per “It’s Art”. Le campagne culturali italiane non sono mai riuscite a fare centro

30 Mar 2025 - 13:03

I lunghi marciapiedi della vita. L’America secondo Philip Roth
Lo scaffale

I lunghi marciapiedi della vita. L’America secondo Philip Roth

Adelphi ripubblica, con nuove traduzioni, tutti i romanzi dell’autore di Newark. Sarà un’occasione d’oro per rileggere il più grande di tutti: giovani, preparatevi

18 Mar 2025 - 19:00

A spasso nella magica Trieste con tre giganti del Novecento: Svevo, Joyce, Saba
Lo scaffale

A spasso nella magica Trieste con tre giganti del Novecento: Svevo, Joyce, Saba

In Trilogia triestina, Mauro Covacich racconta colossi come Svevo, Joyce, Saba Una città affascinante e complessa, dove convivono influenze culturali diverse

11 Mar 2025 - 17:13

Un genio chiamato Daniele Del Giudice, il commovente racconto sulla sua arte
Lo scaffale

Un genio chiamato Daniele Del Giudice, il commovente racconto sulla sua arte

La carriera dell’autore, raffinato e innovativo, fu interrotta tragicamente presto da una terribile malattia Il mondo che ha fatto, dell’amico Roberto Ferrucci, è un omaggio che restituisce il ritratto dello scrittore

11 Mar 2025 - 17:11

Napoli Millenaria, la direttrice Valente: “Celebreremo città non come museo a cielo aperto, ma come laboratorio culturale in movimento”
I 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis

Napoli Millenaria, la direttrice Valente: “Celebreremo città non come museo a cielo aperto, ma come laboratorio culturale in movimento”

La direttrice artistica delle celebrazioni spiega la visione: «Sistema dinamico tra ricerca e creatività. L’arte non cambia il mondo, ma può cambiare il modo in cui lo guardiamo. L’inclusione è al centro»

08 Mar 2025 - 15:30

L’amore cambia e ci cambia, dal privato al pubblico: il libro di Annalisa Ambrosio
“L’amore è cambiato. L’era post-romantica”

L’amore cambia e ci cambia, dal privato al pubblico: il libro di Annalisa Ambrosio

“L’amore è cambiato”, insomma, non è un libro politico stricto sensu, ma è l’ideale premessa alla lettura “politica” di una materia ampia e complessa su cui – mai come ora – serve uno sguardo laico, aperto e capace di reale “competenza umana”

01 Mar 2025 - 10:58

Come evitare che l’Europa esploda: la ricetta di “Grande da Morire”, il saggio di Sylvie Goulard
Lo scaffale

Come evitare che l’Europa esploda: la ricetta di “Grande da Morire”, il saggio di Sylvie Goulard

Nel saggio Grande da morire, Sylvie Goulard, europarlamentare e collaboratrice di Romano Prodi (che cura l’introduzione del lavoro), si misura con l’allargamento della Ue come deriva incalzante e ineludibile

27 Feb 2025 - 19:00

Elogio del giornale cartaceo, pilastro dell’informazione che guida la sfida tra verità e fake news (che volano sul web)
Approfondimento e verifica fonti

Elogio del giornale cartaceo, pilastro dell’informazione che guida la sfida tra verità e fake news (che volano sul web)

La stampa di qualità off re un’analisi critica, che spesso invece il flusso rapido delle notizie online trascura. I quotidiani cartacei sono ancora un grande baluardo: garantiscono approfondimento e verifica delle fonti

12 Feb 2025 - 18:05

Beppe Attene suona la sveglia al cinema: “Sale in crisi, è tempo di adeguarsi”
La ragione

Beppe Attene suona la sveglia al cinema: “Sale in crisi, è tempo di adeguarsi”

Cambiano fruizione, consumo, elaborazione: nell’era delle piattaforme il film ha perso il suo effetto politico-culturale. Partecipato evento ad Anica per la presentazione del libro “Lei non sa chi ero io!”

12 Feb 2025 - 18:00

L’indifferenza e la noia di Moravia sono ancora protagonisti tra noi

L’indifferenza e la noia di Moravia sono ancora protagonisti tra noi

Ripubblicati Gli indifferenti e La Noia, i due capolavori del romanziere romano che ci parlano ancora. Quell’angoscia novecentesca è sempre più attuale, somiglia molto a quella del nostro tempo inquieto

11 Feb 2025 - 14:59

La dura vita dei manager culturali in Italia tra burocrazia e sindacati che ti denunciano perché lavori fino a tardi
Serve una gestione moderna della cultura

La dura vita dei manager culturali in Italia tra burocrazia e sindacati che ti denunciano perché lavori fino a tardi

I tempi lunghissimi, le rigidità amministrative e le resistenze sindacali frenano innovazione e sviluppo L’esperienza alla Reggia di Caserta è un modello: una nuova visione manageriale è garanzia di crescita

08 Feb 2025 - 15:40

Controcorrente, quella strana Italia di oggi così poco liberalsocialista: il libro di Fabrizio Cicchitto
Libri

Controcorrente, quella strana Italia di oggi così poco liberalsocialista: il libro di Fabrizio Cicchitto

Controcorrente di Fabrizio Cicchitto, un secolo di storia raccontato con la ragione e la passione

04 Feb 2025 - 12:01

Storie bastarde: pugni nello stomaco e addio lieto fine, come la vita vera. Il libro di Davide Desario
La recensione

Storie bastarde: pugni nello stomaco e addio lieto fine, come la vita vera. Il libro di Davide Desario

Davide Desario ci porta per mano nel suo mondo e ci regala il suo vissuto profondo. Un libro che è una sceneggiatura perfetta. Riderete, e dopo poche pagine, vi ritroverete a commuovervi

02 Feb 2025 - 10:00

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025