In Europa il Pd sta con i socialisti, in Italia ha un’altra carta di identità
Nell’angosciosa ricerca del tempo perduto, il Pd ricorda la vicenda biblica (si parva licet) della Torre di Babele. Con quell’opera…
19 Dic 2022 - 13:40
Nell’angosciosa ricerca del tempo perduto, il Pd ricorda la vicenda biblica (si parva licet) della Torre di Babele. Con quell’opera…
19 Dic 2022 - 13:40
La lotta politica è anche scenografia, rappresentazione, recita. Per questo motivo, i discorsi rivestono un ruolo importante anche in tempi…
02 Nov 2022 - 16:23
«Marco Biagi muore a Bologna la sera del 19 marzo 2002 all’età di 51 anni, vittima di un attentato terroristico…
20 Mar 2022 - 13:30
Bernie Sanders, senatore del Vermont e fervente democratico, più volte in competizione per ottenere la candidatura del suo partito nelle…
04 Mar 2022 - 15:30
Tanto tuonò che piovve. Vladimir Putin, allineandosi alla risoluzione approvata dalla Duma di Stato ha riconosciuto formalmente – in diretta…
24 Feb 2022 - 17:00
Salvate il soldato peone. Per un’intera settimana i “grandi elettori” anonimi hanno ricevuto i più acuminati strali dell’antipolitica, sono stati…
02 Feb 2022 - 16:00
Nella classifica delle beffe, l’ultima di Silvio Berlusconi si iscrive al livello di quella radiofonica, sullo sbarco di astronavi extraterrestri…
25 Gen 2022 - 14:00
Benché Maurizio Crozza ne faccia la caricatura di un vecchio signore che straparla prima di cadere in un improvviso colpo…
12 Gen 2022 - 17:00
Neppure il “Grande Timoniere” redivivo troverebbe elementi di eccellenza nella confusione che contraddistingue il dibattito sulla elezione del prossimo presidente…
04 Gen 2022 - 13:00
Alla luce delle dichiarazioni, dei silenzi e delle omissioni che hanno accolto – nei partiti – le dichiarazioni rese da…
30 Dic 2021 - 15:00
Piero Fassino è un galantuomo. Nella sua intervista a Il Riformista ha fatto delle affermazioni importanti, per il ruolo istituzionale…
19 Dic 2021 - 17:30
Ci è sembrata, subito, una follia la decisione della Cgil e della Uil di proclamare uno sciopero generale per il…
08 Dic 2021 - 18:05
Si sta esaurendo (o almeno attenuando) la spinta del governo Draghi? D’accordo: parlare del governo è un eufemismo, perché il…
26 Nov 2021 - 15:30
Il ddl Zan è finito su di un binario morto. Mi capita quindi di essere ancora una volta “politicamente scorretto”…
29 Ott 2021 - 15:00
Per gentile concessione dell’editore Adapt e dell’autore, pubblichiamo qui di seguito uno stralcio di “Capitano, o mio capitano – Il…
15 Ott 2021 - 22:00
L’assalto alla Cgil di sabato scorso e la devastazione di alcuni uffici, non sono soltanto atti di squadrismo e di…
12 Ott 2021 - 15:00
Una vera e propria strage sul lavoro (come ha scritto Il Riformista) è sembrata una beffa tragica a poche ore…
01 Ott 2021 - 11:30
Nei giorni scorsi sono accaduti alcuni fatti importanti nella vita della nazione: l’Assemblea della Confindustria; l’intervento del presidente Mario Draghi…
30 Set 2021 - 15:00
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha una comunicazione sobria, in sintonia con lo stile di Mario Draghi e in continuità…
15 Set 2021 - 16:00
Nel mio vagare nelle ‘’fumerie d’oppio’’ dei talk show mi sono procurato un mare di critiche e di insulti (ma…
03 Set 2021 - 11:30
In un bel film del 1951, L’asso nella manica di Billy Wilder, un giornalista privo di scrupoli si imbatte, in…
26 Ago 2021 - 18:00
Direbbe Polonio, il cortigiano del Principe Amleto, che anche nella follia occorrerebbero una logica e un metodo. Altrimenti l’unico rimedio…
18 Ago 2021 - 15:30
Ho conosciuto Bruno Ugolini nella seconda metà degli anni ’60. Ricordo di averlo incontrato a Milano durante le riunioni del…
06 Ago 2021 - 15:42
Oggi è sorto il sole di Austerlitz nelle votazioni finali sulla legge Cartabia alla Camera. La riforma della giustizia (che…
04 Ago 2021 - 20:30
«Chiunque pubblicamente vilipende la Repubblica, le Assemblee legislative o una di queste, ovvero il Governo, o la Corte costituzionale o…
27 Lug 2021 - 17:00
Giuro che quando ho letto la notizia sono caduto dalla sedia. Ho pensato ad uno scherzo. Tanto che ho cercato…
20 Lug 2021 - 14:00
«Cari compagni, mentirei se vi dicessi che mi avete persuaso». Chiedo scusa se mi permetto di usare l’incipit di uno…
28 Giu 2021 - 15:30
L’ordine regna a Bologna. La “ditta” è riuscita a sconfiggere la concorrenza e a convincere l’elettorato dem e dintorni ad…
22 Giu 2021 - 10:30
Da poco eletto segretario generale, Lama si presentò al Congresso della Fiom del luglio 1970 assicurando pieno appoggio al disegno…
02 Giu 2021 - 16:00
Sono trascorsi venticinque anni da quando Luciano Lama ci ha lasciati, a 75 anni, a seguito di una malattia invalidante…
01 Giu 2021 - 19:30
È un classico sillogismo. Gli errori, in politica, prima o poi si pagano; il blocco dei licenziamenti è stato un…
30 Mag 2021 - 09:00
Sto leggendo – ormai sono arrivato alla fine – il saggio di Filippo Facci 30 Aprile 1993 (Marsilio), nel quale…
21 Mag 2021 - 17:30
Uno che ha trascorso, come me, quasi trent’anni (quelli centrali e sicuramente i migliori) della propria vita all’interno della Cgil,…
14 Mag 2021 - 16:00
La coalizione occasionale – tra Fedez e Alessandro Zan – ha scippato la Festa del Lavoro ai sindacati. Il rapper…
07 Mag 2021 - 14:30
Non ho mai tenuto il conto dei comizi che ho svolto in ventotto anni di attività sindacale e in una…
01 Mag 2021 - 14:00
«Io dico solennemente che trovo iniquo che una società vada in malora per far campare qualche anno in più uno…
25 Apr 2021 - 17:00
«L’espressione “rischio ragionato” è vuota e decisamente politica e non scientifica»: così ha commentato Andrea Crisanti le parole di Mario…
20 Apr 2021 - 15:00
Nell’articolo di ieri su La Repubblica “Una porta in faccia ai giovani. L’occasione sprecata dei nuovi concorsi pubblici” Tito Boeri…
10 Apr 2021 - 01:45
Oggi il Consiglio di Presidenza del Senato è convocato per riprendere l’esame e decidere (?) su quello che ormai è…
08 Apr 2021 - 11:00
Mario Draghi è al governo da circa 50 giorni, la metà di quei “cento” fatidici che – da Franklin D….
26 Mar 2021 - 16:30