Il voto in diretta
Elezioni Regionali Toscana, Giani vince il testa a testa con Ceccardi: il voto live

La terza proiezione delle elezioni in Toscana del Consorzio Opinio Italia per la Rai indica il vantaggio del centrosinistra: il candidato Eugenio Giani raggiunge il 48%, la candidata di centrodestra Susanna Ceccardi è data al 40,7%. La copertura del campione è al 37%. A questo punto si può dire che Giani sarà il prossimo Presidente della Regione. Il risultato è confermato da SWG per La7 che dà Giani al 47,50%, Ceccardi al 40,6%, Galletti 7,2%, Fattori al 2,30%. La coalizione del centrosinistra conquista il 46,70%. La copertura è al 41%.
La seconda proiezione sul voto, secondo il dato SWG per La7, su un campione del 9%, aveva dato il candidato del centrosinistra Eugenio Giani in vantaggio di circa 7 punti percentuali con il 47.20%, Ceccardi al 40,80%, Galletti 7,10% Fattori al 2,30. Quindi il distacco nel testa a testa nella Regione più combattuta, dove il centrodestra puntava a conquistare una Regione rossa da 50 anni, si allarga consegnando la vittoria al centrosinistra.
IL DATO DELLE LISTE – Nella coalizione guidata da Giani il Partito Democratico sarebbe a 34,1; Italia Viva a 4,8%; Sinistra Civica al 2,9%; Orgoglio Toscana al 2,80%; Europa verde al 2%. Nel centrodestra: la Lega al 20,7%; Fratelli d’Italia al 13,8%; Forza Italia al 4,3%; Toscana Civica all’1,2%. Il Movimento 5 Stelle al 7,7%; Sì Toscana a Sinistra al 2,40%.
INSTANT POLL – I primi Instant Poll diffusi da La7, SkyTg24 e Tg1 davano in vantaggio Giani in vantaggio di 3 punti percentuali. Lo scarto minimo prova come la Regione sia stata quella in cui i partiti hanno investito di più durante la campagna elettorale. Il centrodestra puntava a conquistare una delle regioni rosse per eccellenza, dopo 40 anni al centrosinistra. Il 18 settembre i leader della Lega Matteo Salvini, di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e di Forza Italia Antonio Tajani hanno chiuso la campagna elettorale in piazza della Repubblica a Firenze. Il centrosinistra ha contato sull’appoggio di Italia Viva dell’ex premier e senatore Matteo Renzi.
I CANDIDATI – Sono sette le coalizioni in corsa, 15 le liste a sostegno, 5 in più rispetto al 2015. La Toscana era l’unica Regione nella quale, se nessun candidato avesse raggiunto il 40%, si sarebbe andato al ballottaggio fra due settimane. I candidati, in ordine alfabetico: Marco Barzanti, sostenuto dalla lista Partito Comunista Italiano; Salvatore Catello sostenuto da Partito comunista; Susanna Ceccardi sostenuta dalle liste Toscana civica per il cambiamento, Forza Italia – Udc, Fratelli d’Italia, Lega Salvini Premier; Tommaso Fattori sostenuto dalla lista Toscana a sinistra; Irene Galletti sostenuta dalla lista Movimento 5 stelle; Eugenio Giani sostenuto dalle liste Sinistra Civica ecologista, Partito Democratico, Svolta!, Europa verde progressista civica, Italia viva – Più Europa, Orgoglio Toscana; Tiziana Vigni sostenuta dalla lista Movimento 3V Libertà di scelta.
AFFLUENZA – Alle 19:29 la percentuale di votanti è del 62,59% con 1.870.035 su 2.987.881 votanti. Alle ultime Regionali l’affluenza era stata del 48,28%.
RISULTATI IN AGGIORNAMENTO
© Riproduzione riservata