Continua la stretta anti movida nelle notti del divertimento. Nella serata di ieri i carabinieri del Gruppo di Roma, in collaborazione con i militari dei Gruppi Tutela Salute, Tutela Lavoro e Forestale di Roma, hanno eseguito un servizio di controllo del territorio, in modo da intervenire su eventuali assembramenti ed episodi di violenza. Le attività si sono concentrate in alcune specifiche aree di Roma: ossia tra il quartiere Nomentano e piazza Bologna, nel quartiere Flaminio e all’interno del parco Colle Oppio. 

IL BILANCIO DEI CONTROLLI 

Il bilancio delle verifiche, portate avanti fino a notte fonda, è di 6 esercizi pubblici sanzionati, 5 giovani multati per consumo di bevande alcoliche oltre l’orario consentito e due studenti segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma, in quanto sorpresi in possesso di cocaina e marijuana per uso personale. I carabinieri hanno eseguito accertamenti in 18 attività, sanzionando i titolari di quattro bar nei pressi di piazza Bologna per aver venduto bevande alcoliche da asporto oltre l’orario consentito: sono stati fermati 9 acquirenti. Sempre nelle vicinanze della piazza, i carabinieri hanno sequestrato 65 chili di alimenti scaduti all’interno di un bar-ristorante, multando il gestore. Multato anche il titolare di un altro bar, in cui è stata accertata la presenza di personale “in nero” oltre il 20%: l’attività è stata sospesa in attesa della regolarizzazione dei dipendenti.

Oltre che nell’area di Piazza Bologna, i militari sono intervenuti su alcuni assembramenti anche all’interno del Parco Colle Oppio. Nel quartiere Flaminio sono stati invece eseguiti controlli all’interno di 4 locali autorizzati anche all’intrattenimento musicale, senza che venissero riscontrate violazioni.  Al termine delle attività i carabinieri di Roma hanno identificato, in totale, 266 persone ed eseguito verifiche su 107 veicoli.

Redazione