“Due ospedali vuoti e chiusi (Cerreto Sannita e San Bartolomeo in Galdo) e un altro da utilizzare meglio (Sant’Agata de’ Goti)”. Matteo Salvini, segretario della Lega, commenta la gestione dell’emergenza coronavirus in Campania e in particolare nella città di Benevento. Il leader del Carroccio reclama attenzione e l’intervento del governo nazionale, regionale e comunale.

“Due ospedali vuoti e chiusi (Cerreto Sannita e San Bartolomeo in Galdo) e un altro da utilizzare meglio (Sant’Agata de’ Goti) – dice dunque Salvini – Anche se Mastella e De Luca si offendono, ho il dovere di segnalare i problemi di Benevento e di tutta la Campania, tra case di riposo con record di infettati, personale senza protezione, medici e infermieri stremati. Chiedo al governo di intervenire, al presidente De Luca di sciogliere questi nodi, al sindaco Mastella di collaborare anziché offendersi con la Lega”.

La struttura principale di contrasto al coronavirus a Benevento è l’Ospedale San Pio. Secondo il Vaglio sono 30 i ricoverati a causa del Covid-19 nell’Ospedale. Nel Sannio sono 85 i casi di positivi in totale, 22 a Benevento, sette i deceduti, secondo i dati della Regione Campania, ASL e Ospedale San Pio. Altrabenevento ha scritto che si attendono i risultati di circa 300 tamponi effettuati su pazienti e dipendenti della clinica maugeri di Telese.

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha annunciato ieri la “disposizione per l’acquisto di 2.000 kit per il test rapido di ricerca degli anticorpi IgG e IgM. I kit, che consentiranno di accertare lo positività al Covid-19 delle persone sottoposte a test, saranno donati all’Asl di Benevento che, poi, provvederà a girarli ai medici di base che operano nella città di Benevento”. Sempre ieri, in una nota stampa, Mastella aveva criticato altre osservazioni di Salvini: “È davvero incredibile, quasi inconcepibile, che Salvini si occupi delle vicende della Casa di Cura Villa Margherita di Benevento e di quelle del Centro Minerva di Ariano Irpino, mentre, invece, trascuri, assieme ai suoi responsabili regionali, quanto si è verificato proprio nelle vicinanze di uno dei suoi sindaci campani con i quali è in contatto in merito a tali problematiche. E questo mentre avviene un attacco al sistema della Sanità regionale da parte di molti sindaci della Lombardia. A tutti – continuava Mastella – lancio, piuttosto, un appello: basta con le polemiche, rimandiamole a dopo. Ora, diamo una mano ai più deboli, ai malati, ai poveri, a chi povero non era e lo è diventato nel giro di una settimana. Questa, caro Salvini, è la missione di chi fa politica in maniera seria”.

Al due aprile il totale dei positivi in Campania è di 2.677 contagiati, oltre 19mila i tamponi effettuati, 167 i decessi, 148 i guariti.

Redazione