L’hanno chiamata “rana di cioccolato” a causa del suo colore marrone che ricorda proprio uno degli alimenti più amati al mondo. È la nuova scoperta effettuata da un team di scienziati australiani. Per tutti i fan di Harry Potter, questa nuova specie ricorderà molto le cioccorane presenti nei film ispirati ai libri di J. K. Rowling con l’unica differenza che le rane di cioccolato esistono veramente e sono state trovate nelle foreste pluviali della Nuova Guinea.
La rana di cioccolato appartiene alla specie delle raganelle, note per il loro colore verde e il “parente più prossimo” alla nuova specie è la raganella verde australiana o anche conosciuta Litoria caerulea. Le due specie, nonostante i colori diversi, sono molto simili. Il nome scientifico della rana di cioccolato è Litoria Mira. A scrivere della nuova specie è stato l’esperto Paul Oliver del Center for Planetary Health and Food Security del Queensland Museum che ha commentato l’incredibile scoperta nell’articolo pubblicato sulla rivista Australian Journal of Zoology.
Non a caso la rana di cioccolato e la raganella verde australiana sono paranti. L’Australia e la Nuova Guinea 2,6 milioni di anni fa erano collegate via terra. Gli scienziati australiani hanno scoperto una delle rane nel 2016, secondo il documento, e pensano che l’animale potrebbe essere diffuso in tutta la Nuova Guinea.
Oggi, la Nuova Guinea è dominata dalla foresta pluviale, mentre l’Australia settentrionale è principalmente savana. La Litoria caerulea si trova nell’Australia settentrionale, orientale e in Nuova Guinea.
© Riproduzione riservata