La Food and Drug Administration
Vaccino, primo via libera al farmaco Pzifer negli Usa: si va verso l’autorizzazione
Primo via libera da parte della Food and Drug Administration degli Stati Uniti al vaccino anti-coronavirus di Pfizer e BionNTech.
Parere positivo emerso da 17 voti a favore e 4 contrari e un astenuto. Una raccomandazione non vincolante che tuttavia apre la strada all’autorizzazione al vaccino e quindi alla sua distribuzione, che dovrebbe arrivare nel prossimo fine settimana. I benefici del vaccino, secondo quanto si legge nel testo, sono maggiori rispetto ai rischi se usati su persone con più di 16 anni di età. Gli Stati Uniti hanno deciso che i primi a essere vaccinati saranno il personale sanitario e gli ospiti delle strutture di lungodegenza.
Il vaccino sviluppato da Pfizer va somministrato in doppia dose. Il Regno Unito è stato il primo a cominciare, lo scorso martedì, l’inoculazione. Una dose garantisce una protezione del 52%, due dosi una protezione del 95%. La Food and Drug administration aveva esposto anche gli effetti collaterali che la somministrazione può causare. Gli Stati Uniti vivono una fase acuta dell’emergenza. Restano sempre il Paese più colpito al mondo per contagiati e morti dall’inizio dell’emergenza. Registrato ieri il picco di decessi in un solo giorno, 3.100. Un peggioramento della situazione si è verificato dopo gli spostamenti per la Festa del Ringraziamento. Un esempio, secondo gli osservatori, di quello che potrebbe succedere in Italia con gli spostamenti per il periodo natalizio.
Secondo il virologo Anthony Fauci, direttore dell’Istituto Nazionale di allergia e malattie infettive oltre che consigliere della Casa Bianca per la pandemia, gli Stati Uniti potrebbero tornare alla normalità entro la prossima estate o all’inizio dell’autunno se tutti ricevessero il vaccino. L’intervista alla Cnn con Chris Cuomo, fratello minore del governatore dello Stato di New York. L’uscita dall’emergenza “dipende da quanto velocemente e quante persone vorranno essere vaccinate – ha continuato Fauci – Se metteremo in campo un programma di vaccinazione regolare al quale tutti aderiranno rapidamente, potremmo tornare a una qualche forma di normalità in estate e certamente in autunno” . Fauci è entrato più volte in contrasto con il presidente Donald Trump, che per lunghi tratti dell’emergenza ha negato o minimizzato la pandemia. La situazione alla Casa Bianca dovrebbe cambiare con l’arrivo di Joe Biden che ha vinto le elezioni presidenziali dello scorso 3 dicembre in ticket con la candidata vice Kamala Harris e che dovrebbe giurare il prossimo 20 gennaio.
© Riproduzione riservata