Sette Regioni con oltre mille nuovi casi
Coronavirus, calano tamponi (-37mila) e contagi (17.012) ma aumentano i morti

Sono 17.012 i nuovi casi di coronavirus emersi nel bollettino di lunedì 26 ottobre diffuso dal ministero della Salute. Un dato in calo rispetto a quello record del giorno precedente (21.273) così come quello dei tamponi processati: oggi 124.686, ieri 161.880, ben 37mila in meno, con un tasso di positività pari al 13,6%, in aumento dello 0.5%.
In aumento il numero dei decessi, 141 (rispetto ai 128 di domenica), mentre i guariti nell’ultimo giorno sono stati 2.423 per un totale di 268.626 dall’inizio della pandemia.
Il numero di casi totali, ovvero l’indice che somma positivi, morti e guariti, è arrivato oggi a 542.789 persone. Ad oggi il numero delle persone attualmente positive è di 236.684 (con un incremento di 14.443).
Negli ospedali la situazione è la seguente: in terapia intensiva i ricoverati sono 1.284 (+76), quelli con sintomi sono 12.997 (+991). In isolamento domiciliare ci sono ben 222.403 cittadini.
La regione più colpita resta la Lombardia con 3.570 (e 21.324 tamponi). Segue la Toscana (2.171 casi e 13.122 tamponi), la Campania (1.982 casi e 11.569 tamponi), Lazio (1.698 casi e 18.991 tamponi), Piemonte (1.625 casi e 11.367 tamponi), Emilia-Romagna (1.146 casi e 12.083 tamponi), Veneto (1.129 casi e 7.745 tamponi).
In tutte le altre regioni sono stati registrati oltre cento casi ad eccezione della Basilicata (8 positivi con 134 tamponi).
© Riproduzione riservata