Disponibile il secondo dei tre brani
Ross omaggia Diego Armando Maradona con la Trilogia del D10S

Valerio Rossano, cantautore napoletano sin dall’età di 17 anni, conosciuto con il nome d’arte Ross esce con il suo nuovo singolo ‘Maradò’, II atto della Trilogia del D10S. Ross scrive parole e musica per rendere omaggio a Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, venuto a mancare prematuramente 4 mesi fa. È grazie alla creatività del cantautore, artista poliedrico, che gli ha permesso di dare vita ad una ricostruzione della storia di Diego nei suoi momenti più intimi e significativi. La tecnica utilizzata è quella delle immagini “fumettate”, soggette di un percorso profondo ed emozionante, oggi un oggetto di culto per appassionati unico nel suo genere.
Il brano presente sia sul canale YouTube che su tutti i digital store fa parte della trilogia del D10S che racconta la vita di Maradona, un gesto che il cantante ha voluto fare per rendergli omaggio. L’idea nasce dal desiderio e la necessità di esprimere attraverso la musica i sentimenti profondamente scossi per la scomparsa di un uomo semplice, diventato immortale. L’idea della trilogia nasce anche dalla convinzione che il dolore dovuto alla perdita di uno dei simboli del napoletano doveva essere condiviso con tutti coloro che hanno davvero amato ‘El Diez’, nella speranza di restituire a Diego parte di quella grande passione e umanità che ha sempre regalato a tutto il popolo napoletano e non. Ecco il perché della trilogia che include 3 canzoni inedite, distinte e separate, dedicate al D10S del calcio. Il riferimento dell’autore alla sfera della Divina Trinità è ovviamente palese, senza voler essere fanatico o blasfemo.
Il primo atto è quello dello “Spirito non Santo” con il brano del lutto e dell’addio intitolato “Diego non si fa”. Il secondo atto è quello del “Figlio”(Maradò) inteso come Diego uomo. Questo brano vuole narrare la vita di Diego, tra aneddoti e chicche poco conosciute ai più. La sua storia viene raccontata attraverso l’ausilio di disegni e fumetti che partono dalle umili origini del calciatore di Villa Fiorito, fino alla “consacrazione eterna della sua leggenda immortale”. Il terzo e ultimo atto è quello del “Padre” ovvero dedicato a Maradona inteso come “Dio del Calcio”. Il brano, pubblicato prossimamente, sarà scritto in spagnolo in modo tale da poterlo estendere e dedicare a tutto il popolo argentino in una sorta di ponte spirituale che unisce simbolicamente la culla argentina del bimbo Diego, a quella napoletana della sua consacrazione mondiale.
CHI È ROSS – Dottore in Scienze della Comunicazione vanta la scrittura di più di 300 brani inediti, sia in italiano che in inglese. Al centro della sua vita c’è sempre stata la musica che come piega in un verso di una sua canzone, “appena nato, ancora prima di parlare, mia madre mi racconta, che mi sentì cantare”. A 20 anni realizza anche una serie di colonne sonore per alcuni cortometraggi e dal 2009 al 2012 produce anche un programma televisivo sportivo locale. Nel 2012, in occasione del 66° Congresso Nazionale degli Anestesisti, realizza una canzone commissionata dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva intitolata “Anestesista Rianimatore”. Nel 2013 partecipa a diversi concorsi tra cui Area Sanremo, Castrocaro, Italia Music Festival , Premio Califano. Nel 2014 si esibisce in Piazza del Plebiscito a Napoli, su invito della FAI (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane). Dal 2015 l’evoluzione con produzioni audio/video, arrangiamenti e scrittura di brani inediti, sigle, jingle e realizzazioni a tema per privati, aziende, eventi e iniziative di diverso genere e natura. Nel 2016 accede al mondo del web per condividere la propria passione con un pubblico più ampio e crea un canale YouTube, dove vengono caricate le canzoni, corredate da videoclip. Nel 2017 esce il primo singolo intitolato “come Mario Bros”. Dal 2018 al 2020 la realizzazione di un album autoprodotto temporaneamente sospeso a causa della pandemia. Nel 2021 uno dei sui brani, intitolato “L’Italia del Duemila”, viene scelto e selezionato da Red Ronnie per una esibizione live nel suo programma, andato in onda da Casa Sanremo, durante la 71^ edizione del Festival di Sanremo.
© Riproduzione riservata