Il bollettino del 6 novembre
Coronavirus, nuovo record di casi (37.809) e tamponi (234.245): preoccupano i 446 decessi nelle ultime 24 ore

Sono ancora numeri impressionanti quelli che arrivano dal bollettino diffuso dal ministero della Salute sull’andamento del contagio da Coronavirus in Italia. Secondo l’ultimo monitoraggio sono 446 i decessi nelle ultime 24 ore nel Paese, in linea con il dato di ieri (445), mentre i nuovi casi registrati nelle regioni sono 37.809, dall’inizio della pandemia sono 824.879 i casi totali in Italia (se nel computo consideriamo anche i morti e i guariti).
Bollettino che, giorno dopo giorno, fa segnare nuovi record: mai vi erano stati nel Paese così tanti contagi in 24 ore, dopo che ieri era stato registrato il provvisorio nuovo picco di 34.505 positivi, terzo record in sei giorni. Record anche per i tamponi, 234.245 (quasi 15mila più di ieri), ma il rapporto positivi/tamponi sale comunque al 16,14% contro il 15,69% di 24 ore fa.
Attualmente i soggetti positivi in Italia sono 499.118 (+26.770), i pazienti dimessi 322.925 (+10.586), mentre il totale delle vittime nel Paese ha raggiunto quota 40.638. Nuovo balzo anche dei ricoveri in terapia intensiva, ben 124 in un giorno (ieri +99), sono ora 2.515 in tutto: i ricoveri ordinari sono invece 749 in più (ieri 1.140), per un totale di 24.005. Le persone in isolamento domiciliare sono 472.598.
Quanto al dato delle regioni, la Lombardia nelle ultime 24 ore sfiora i diecimila casi con 9.9343 contagi, seguita da Piemonte (4.878), Campania (4.508), Veneto (3.297), Lazio (2.699), Toscana (2.592), Emilia Romagna (1.953), Sicilia (1.423), Liguria (1.127).
© Riproduzione riservata