Terminato, o quasi, lo scrutinio per regionali e referendum, da questa mattina alle 9 è iniziato lo spoglio per le elezioni comunali e per la Valle d’Aosta, regione a statuto speciale.

Al voto sono andati gli aventi diritto di 958 Comuni, tra cui 15 capoluoghi di provincia. Alle 15 di lunedì l’affluenza definitiva era stata del 66,19%, in crescita rispetto a cinque anni fa quando però il dato riguardava 606 Comuni.

LE PROIEZIONI – Guardando ai Comuni più importanti attesi al voto, secondo le proiezioni di Opinio-Rai a Bolzano Renzo Caramaschi (csx) e Roberto Zanin (cdx) sono in perfetta parità al 33,3%, con un partita apertissima.

Ad Arezzo Alessandro Ghinelli, candidato del centrodestra, è dato in vantaggio con il 51,1% dei voti rispetto allo sfidante del campo opposto, Luciano Ralli, fermo al 31,5%. Con 23 sezioni su 97, Ghinelli è al 48,1% contro il 34,8% di Ralli.

A Matera Rocco Sassone è al 30,9%, davanti al grillino Domenico Bennardi (27%) e al candidato del centrosinistra Giovanni Schiuma (19,6%).

A Reggio Calabria il sindaco uscente di centrosinistra Giuseppe Falcomatà è al 37,8%, avanti al rivale di centrodestra Antonio Minicuci, al 33,7%.

A Trento Franco Ianeselli è al 51,1% secondo le proiezioni Rai, davanti al candidato di centrodestra Andrea Merler, staccato al 30,8%.

A Venezia il sindaco uscente Luigi Brugnaro va verso la riconferma col 50%, staccando nettamente Pierpaolo Baretta del centrosinistra col 29,1%. Con 148 sezioni scrutinate su 257 Brugnaro è avanti col 56%.

A Mantova possibile vittoria al primo turno per il centrosinistra di Mattia Palazzi, che avrebbe il 68,3%, col lo sfidante di centrodestra Stefano Rossi fermo al al 24,1%. Con 16 sezioni scrutinate su 46, Palazzi è ampiamente in vantaggio con il 71,3% contro il 22,2% di Rossi.

A Crotone Antonio Manica, centrodestra, è avanti col 39,6% rispetto al candidato civico Vincenzo Voce, dietro col 36,9%.

A Lecco Peppino Ciresa, candidato del centrodestra, è al 50,1% contro il 39% di Mauro Gattinoni, esponenti del centrosinistra. Con 18 sezioni scrutinate su 43, Ciresa è avanti col 48,1% contro il 41,4% di Gattinoni.

A Macerata l’esponente di centrodestra Sandro Parcaroli è al 50,9% contro il 34,7% di Narciso Ricotta del centrosinistra, quando sono state scrutinate 10 sezioni su 44.

Avatar photo