Scuola

Roma, maestra tenta di aprire una finestra ma viene travolta. La scuola chiude tutti gli infissi: genitori furiosi
Sfiorato l'incidente

Roma, maestra tenta di aprire una finestra ma viene travolta. La scuola chiude tutti gli infissi: genitori furiosi

Incidente sfiorato all’istituto comprensivo Manzoni, in zona San Giovanni, Roma, dove in una mensa della scuola primaria una finestra di…

21 Set 2023 - 14:45

Università di Bologna, il 90% degli studenti si astiene dal partecipare alle elezioni studentesche. Universitas che fine hai fatto?
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Università di Bologna, il 90% degli studenti si astiene dal partecipare alle elezioni studentesche. Universitas che fine hai fatto?

11%, il tasso di affluenza alle ultime elezioni studentesche, e non si tratta di un qualsiasi Ateneo, ma dell’Alma Mater di Bologna. Ma l’università deve tornare a essere un ambiente di cultura e dibattito, e gli studenti devono sentirsi motivati a farne parte attivamente.

17 Set 2023 - 10:00

Università, è tempo di una riforma dell’orientamento: ora o mai più
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Università, è tempo di una riforma dell’orientamento: ora o mai più

Oggi la scuola e l’università fanno fatica a rendere ragione del valore e della responsabilità sociale dello studio. L’assenza di questo orizzonte rende ad un giovane sempre più difficile capire la propria vocazione. Ecco che il tema dell’orientamento diventa urgente e centrale.

15 Set 2023 - 12:00

Scuola, caro libri e 18 App: le contraddizioni del governo Meloni
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Scuola, caro libri e 18 App: le contraddizioni del governo Meloni

Continua l’aumento del costo del materiale scolastico ma non c’è una modalità alternativa di sostegno economico. E, intanto, a partire dal 2024, tutti i ragazzi nati nell’anno 2005, non potranno più beneficiare della 18app, il bonus cultura per i giovani voluto dal governo Renzi.

14 Set 2023 - 12:00

Scuola, il caso delle classi pollaio di Bologna: “Qui gli alunni li mettiamo nei container”
Il nuovo anno

Scuola, il caso delle classi pollaio di Bologna: “Qui gli alunni li mettiamo nei container”

Non c’è spazio. Troppi studenti, poche aule. Sono 114.069 gli alunni bolognesi che in questi giorni si sono ritrovati sui…

13 Set 2023 - 17:39

Scuola: se un alunno la percepisce come un obbligo, lo Stato fallisce
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Scuola: se un alunno la percepisce come un obbligo, lo Stato fallisce

In un Paese che ha a cuore il proprio futuro, dunque i propri giovani, ben venga l’estensione dell’obbligo scolastico fino ai diciotto anni, ma cultura e formazione devono andare di pari passo alla libertà di prendere le proprie scelte consapevolmente.

10 Set 2023 - 10:00

La scuola riapre le porte, tra polemiche per le nuove cattedre e la novità dei docenti tutor
Il primo passo per educare

La scuola riapre le porte, tra polemiche per le nuove cattedre e la novità dei docenti tutor

Al via il nuovo anno scolastico con la novità dei prof. formati durante l’estate: saranno circa 40mila e dovranno affiancare gli studenti dell’ultimo triennio, aiutandoli a trovare consapevolezza delle proprie capacità e supportando le famiglie nel prendere decisioni importanti per il futuro dei loro figli

08 Set 2023 - 23:06

Scuola: Dobbiamo ridare dignità a insegnanti e studenti
Meritare l'Europa: le voci degli studenti sui temi d'attualità

Scuola: Dobbiamo ridare dignità a insegnanti e studenti

Costruire una scuola migliore, per il futuro dei nostri studenti: l’appello di una giovanissima studentessa che, un domani, sogna di poter insegnare.

08 Set 2023 - 13:16

Scuola più cara e niente 18App: una stangata per le famiglie, alla ripresa delle lezioni
Si torna in aula: per le famiglie è tempo di far quadrare i conti

Scuola più cara e niente 18App: una stangata per le famiglie, alla ripresa delle lezioni

Il Governo Meloni, fra i molti tagli, sceglie di eliminare anche i 500 euro destinati ai diciottenni: un vero e proprio sostegno alle famiglie, che è venuto meno.

29 Ago 2023 - 09:30

La buona scuola esiste, il problema è che non fa notizia
La scuola è fatta per i ragazzi, non per altro o per altri.

La buona scuola esiste, il problema è che non fa notizia

Nel liceo Salvemini di Firenze hanno rubato 30 pc, e il preside ha scritto una lettera agli autori del furto: un messaggio educativo alla comunità della scuola

05 Ago 2023 - 11:45

“La scuola che non si ferma è il vero motore dell’innovazione del Paese”, intervista ad Alessandra Migliozzi
"Nessuno nega i problemi ma basta maltrattarla"

“La scuola che non si ferma è il vero motore dell’innovazione del Paese”, intervista ad Alessandra Migliozzi

La rubrica “Domani c’è scuola” di Anna Paola Concia, coordinatrice del Comitato Organizzatore di “Didacta Italia”, la Fiera della Scuola più importante del mondo che si svolge in Germania

29 Lug 2023 - 09:55

Il giallo degli esami di riparazione: spostati ad agosto, tornano a settembre
La precisazione

Il giallo degli esami di riparazione: spostati ad agosto, tornano a settembre

Una precisazione del ministero scongiura l’incubo degli studenti: “La scadenza sarà prorogata”. Ma l’invito alle scuole resta quello di chiudere le pratiche entro l’ottavo mese dell’anno

24 Lug 2023 - 17:57

La fragilità della nuova generazione si deve affrontare con la scuola
Appunti per il futuro

La fragilità della nuova generazione si deve affrontare con la scuola

La pandemia ha avuto conseguenze drastiche sulla salute mentale dei più giovani, compromessa anche dall’emergenza educativa. E se una società chiude le scuole come prima cosa e le riapre come ultima, deve curarsi da un virus più grande del Covid

22 Lug 2023 - 07:30

La scuola della preside Amanda Ferrario non chiude mai: tirocini all’estero e valutazioni per competenze
L’Istituto Tecnico Economico “Tosi” di Busto Arsizio

La scuola della preside Amanda Ferrario non chiude mai: tirocini all’estero e valutazioni per competenze

La rubrica “Domani c’è scuola” di Anna Paola Concia, coordinatrice del Comitato Organizzatore di “Didacta Italia”, la Fiera della Scuola più importante del mondo che si svolge in Germania

21 Lug 2023 - 13:20