Paolo Macry

I leader delle opposizioni Elly Schlein , Giuseppe Conte , Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni, Maurizio Landini con altri esponenti dei partiti di sinistra presentano il testo del quesito referendario contro la legge sull’autonomia approvata dal Governo, Corte di Cassazione  Roma, Venerdì 05 Luglio 2024 (foto Mauro Scrobogna / LaPresse) 

The leaders of the opposition Elly Schlein , Giuseppe Conte , Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni, Maurizio Landini with other exponents of the left-wing parties present the text of the referendum question against the law on autonomy approved by the Government, Court of Cassation Rome, Friday July 05 2024. (Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse)
L'editoriale

Schelin e il campo largo trionfano solo contro Israele, così la sinistra non riconosce il nemico

“Israele ha il diritto di garantire la propria sicurezza”, ha detto Macron dopo gli attacchi all’Iran, pur auspicando che si…

14 Giu 2025 - 12:37

Russian President Vladimir Putin speaks during his annual news conference and call-in show at Gostinny Dvor in Moscow, Russia, Thursday, Dec. 19, 2024. (Gavriil Grigorov, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
La sequenza degli avvenimenti è impressionante

Putin sta vincendo, la Russia si sta riprendendo l’Europa orientale: il Vecchio Continente rischia di spezzarsi in due

Putin l’aveva detto chiaramente già nel 2007, alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza. La Russia rifiutava quel che chiamò l’unipolarismo…

07 Mag 2025 - 12:25

President Donald Trump meets with Italy’s Prime Minister Giorgia Meloni in the Oval Office of the White House, Thursday, April 17, 2025, in Washington. (AP Photo/Alex Brandon)

Associated Press/LaPresse
La sola strada per non lacerare in modo irreparabile l’Occidente

La dote di Giorgia Meloni: quel sottile equilibrio tra solido europeismo e garbato trumpismo

Nessuno, temendo la volatilità trumpiana, azzarda previsioni sulle conseguenze pratiche dell’incontro fra Meloni e il presidente americano (semmai, in Italia,…

19 Apr 2025 - 07:00

Meloni gioca di sponde atlantiche ma rischia solo di arenarsi. Accapigliarsi su Ventotene un rito ideologico vecchio 80 anni
L'editoriale

Meloni gioca di sponde atlantiche ma rischia solo di arenarsi. Accapigliarsi su Ventotene un rito ideologico vecchio 80 anni

Questo 2025 sarà pure il caos geopolitico, come dicono in molti, ma ha una logica ferrea. Gli attori sono due…

20 Mar 2025 - 09:45

L’Europa si sveglia e trova l’unanimità sul piano di riarmo. Il protagonismo di Francia, Inghilterra e Germania che rompe un trend lungo 80 anni
L'editoriale

L’Europa si sveglia e trova l’unanimità sul piano di riarmo. Il protagonismo di Francia, Inghilterra e Germania che rompe un trend lungo 80 anni

Dopo tre anni di aggressione russa ai suoi confini, messa con le spalle al muro dal disimpegno americano, l’Europa si…

08 Mar 2025 - 11:16

La nuova Europa nasce dalle ceneri di Bruxelles e riparte da Regno Unito, Francia e forse Germania
I governanti di Bruxelles insultati da Putin, messi alla porta da Trump.

La nuova Europa nasce dalle ceneri di Bruxelles e riparte da Regno Unito, Francia e forse Germania

Potrebbe essere l’effetto epocale di un evento epocale. É la nuova Europa che sembra nascere in risposta alla rottura trumpiana…

05 Mar 2025 - 09:18

Il mondo rotola a destra e nessuno si chiede perché: la retorica dell’Armageddon esalta i campioni dell’antipolitica
In Italia opposizione solo allarmista

Il mondo rotola a destra e nessuno si chiede perché: la retorica dell’Armageddon esalta i campioni dell’antipolitica

Trent’anni fa il mainstream era la fine della storia, il trionfo del modello occidentale, versione pop degli importanti studi di…

11 Feb 2025 - 12:01

©Archivio Storico Lapresse
26-01-2005 Roma, Italia
Interni
Nella foto d’archivio: BENITO MUSSOLINI parla alla folla di 10000 volontari radunati sull’Ara di Cesare ai Fori Imperiali.
Busta 3008/1
La recensione

La Roma di Mussolini, così è nata “Una capitale per l’Italia”. Il volto di un Paese cambiato dal fascismo nel libro di Ernesto Galli della Loggia

Galli della Loggia andrebbe letto con animo libero dei nati e cresciuti negli anni dell’americanizzazione e dell’antifascismo, che hanno dimenticato chi erano i propri padri, e quali fossero le proprie radici

02 Feb 2025 - 06:30

La Shoah è una tragedia irripetibile, ma l’antisemitismo è un fiume carsico che scorre ancora nelle nostre vene
Lo sterminio fenomeno culturale 

La Shoah è una tragedia irripetibile, ma l’antisemitismo è un fiume carsico che scorre ancora nelle nostre vene

Due affermazioni, tra le molte del Giorno della Memoria, colpiscono particolarmente. La prima: “La Shoah è una tragedia che non…

28 Gen 2025 - 08:38

Con Valditara riemerge il conservatorismo in una scuola travolta dallo tsunami-tech
Il confronto tra Bibbia e Instagram

Con Valditara riemerge il conservatorismo in una scuola travolta dallo tsunami-tech

Che Giuseppe Valditara non sia stato messo al rogo, dopotutto, è un segno dei tempi. Certo, le reazioni critiche alla…

17 Gen 2025 - 10:05

Meloni coglie il vento di Bruxelles, ma la politica italiana è una Via crucis. Bandecchi, Delmastro e le camicie nere: così la stella può rivelarsi meteora
L'editoriale

Meloni coglie il vento di Bruxelles, ma la politica italiana è una Via crucis. Bandecchi, Delmastro e le camicie nere: così la stella può rivelarsi meteora

Giorgia come Marilyn che sorride a Elon nella Ziegfeld Ballroom della Grande Mela. Giorgia come Evita che dalla Casa Rosada…

22 Nov 2024 - 09:08

La lezione di Trump che ha riesumato quel “popolo” finito nel dimenticatoio: l’Europa deve specchiarsi nel suo trionfo
L'Italia tra problemi veri e l'antifascismo d'antan

La lezione di Trump che ha riesumato quel “popolo” finito nel dimenticatoio: l’Europa deve specchiarsi nel suo trionfo

Filoamericani o antiamericani, sono almeno ottant’anni che noi europei (e noi italiani) ci specchiamo nelle cose che accadono sull’altra sponda…

07 Nov 2024 - 14:03

L’aristocrazia rossa contro il ministro Giuli, colpevole di ragionamenti colti e trasformato nella macchietta di Tognazzi
Il 'peccato' del ministro

L’aristocrazia rossa contro il ministro Giuli, colpevole di ragionamenti colti e trasformato nella macchietta di Tognazzi

Sangiuliano era un conservatore prezzoliniano. Uno sgobbone ambizioso, racconta chi l’ha conosciuto da giovane. E metterlo in croce è stato…

10 Ott 2024 - 07:27

Israele combatte per tutto l’Occidente: propal, sovranisti e sinistre dovrebbero fare i conti con la realtà
L'editoriale

Israele combatte per tutto l’Occidente: propal, sovranisti e sinistre dovrebbero fare i conti con la realtà

Non so quanti siano coloro che, vedendo in televisione le scie luminose dei missili lanciati su Tel Aviv, abbiano percepito,…

03 Ott 2024 - 07:00

European Commission President Ursula von der Leyen, left, is welcomed by Italian Premier Giorgia Meloni for a G7 world leaders summit at Borgo Egnazia, southern Italy, Thursday, June 13, 2024. (Christopher Furlong/Pool Photo via AP) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
Il ruolo strategico dell'Italia

Europa, Meloni sta vincendo la scommessa nonostante la propaganda di Schlein e Conte

La domanda non è soltanto se l’Europa, facendo tesoro della lucida analisi di Mario Draghi, sopravviverà alle sfide strutturali e…

13 Set 2024 - 07:44

La persistenza del Togliattismo nel discorso pubblico italiano
Radici tuttora vive e vegete

La persistenza del Togliattismo nel discorso pubblico italiano

Dio maledica gli anniversari! Pochi ne escono indenni. Molti ne vengono manipolati, incensati, strumentalizzati. Siamo appena riemersi dall’anniversario degasperiano, che…

21 Ago 2024 - 08:08

L’Italia s’è persa tra Ucraina e Medio Oriente: sta un po’ con tutti ma conta zero
Uniti solo per scrollarci le responsabilità

L’Italia s’è persa tra Ucraina e Medio Oriente: sta un po’ con tutti ma conta zero

Gli ottimisti diranno che, per una volta, il ceto politico che più ama discutere e dividersi, il Parlamento delle baruffe…

14 Ago 2024 - 07:00

Charles Michel, Olaf Scholz, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Giorgia Meloni,Joe Biden, Rishi Sunak, Fumio Kishida e Ursula von der Leyen durante l’esibizione dei paracadutisti al termine della riunione dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi G7 a Borgo Egnazia, Giovedì, 13 Giugno 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Charles Michel, Olaf Scholz, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Giorgia Meloni, Joe Biden, Rishi Sunak, Fumio Kishida and Ursula von der Leyen during the performance of the paratroopers at the end of the meeting of the Heads of State and Government of the G7 countries in Borgo Egnazia, Thursday, 13 June 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Senza una voce geopolitica

Da Biden a Trump, da Putin a Erdogan, la lezione all’Europa orfana di leader: da guida del mondo ad anello debole

Il Vecchio Continente è diventato uno spettatore passivo. Mancano statisti in grado di giocare le grandi partite geopolitiche: tra crisi di governo e fratture, abbiamo rinunciato al ruolo di protagonisti nel mondo

16 Lug 2024 - 07:18

French President Emmanuel Macron gives a speech in front of French ambassadors during the conference of ambassadors at the Elysee Palace, Paris, France, August 28, 2023.   TERESA SUAREZ/Pool via REUTERS
Dopo le elezioni

Il prezzo della vittoria di Macron: la ricerca della soluzione parlamentare nell’arcipelago dello scontento

Quando aveva convocato le elezioni anticipate, era stato sommerso dalle critiche. Raphael Glucksmann si era detto disgustato. La Borsa aveva…

09 Lug 2024 - 07:30

Elezioni, la retorica dell’allarmismo e la mortificazione degli elettori: la scelta del meno peggio non deve sorprendere
La chiamata alle armi

Elezioni, la retorica dell’allarmismo e la mortificazione degli elettori: la scelta del meno peggio non deve sorprendere

Chi ha ragione? Il campione del mondo Kylian Mbappé, che esorta i francesi a recarsi alle urne perché “non possiamo…

06 Lug 2024 - 07:22

Dibattito tv tra Trump e Biden
La memoria corta degli italiani

Perché Biden e i democratici perderanno le elezioni americane: non basta lottare contro il Male (Trump)

Le elezioni Usa ci riportano dritti a casa nostra. Anche in Italia è sempre esistito un paese diffidente verso la politica. Un paese di reazionari nell’Italia antifascista, di conservatori nell’Italia del centrosinistra, di indifferenti nell’Italia dell’antiberlusconismo

29 Giu 2024 - 10:30

L’estremismo sorridente di Schlein simile a quello rabbioso di Trump, la sinistra preferisce la rissa al confronto
À la guerre comme à la guerre

L’estremismo sorridente di Schlein simile a quello rabbioso di Trump, la sinistra preferisce la rissa al confronto

Forse non sa perdere, come quelli che dopo una batosta a calcetto alzavano la voce e se ne andavano con…

20 Giu 2024 - 07:10

macron
Il post-elezioni

La sfida nella sfida di Macron: quella reazione repubblicana su cui puntare

Sciogliere l’Assemblea Nazionale e convocare nuove elezioni. La sua è una mossa altamente rischiosa, un bluff da giocatore di poker? O il calcolo sia pure temerario di un politico coraggioso che conosce la sua patria?

12 Giu 2024 - 16:00

Confronto Meloni Schlein
Hanno bluffato tutti

Europee, il grande teatro della menzogna: gli italiani voteranno per il colore dei parati nel soggiorno mentre la casa rischia di bruciare

Hanno mentito i due partiti maggiori, aggrappati a un occidentalismo dichiarato a denti stretti. Hanno bluffato Meloni e Schlein, quando giuravano fedeltà a Zelensky e liquidavano il nodo dell’europeismo. Salvini, Conte, Vannacci e Fratoianni invece hanno preferito l’arma corriva della paura

08 Giu 2024 - 09:28

Alcide De Gasperi
Lezioni senza tempo

Il pragmatismo liberale di De Gasperi, la riflessione che deve fare Meloni per il suo partito conservatore

Si dice spesso che il progetto di Giorgia Meloni di costruire un forte partito conservatore non abbia futuro. Del resto,…

01 Giu 2024 - 19:25

Toti come Craxi, la difesa dell’autonomia della politica di fronte all’esondazione di procure e media
La mossa del cavallo

Toti come Craxi, la difesa dell’autonomia della politica di fronte all’esondazione di procure e media

Il governatore ha smontato l’usuale trappola mediatico-giudiziaria, ha difeso la politica come fece Craxi. All’epoca il parlamento alzò bandiera bianca. Si spogliò dell’immunità che gli garantivano le leggi. Diede corso libero all’Italia antipolitica e antiparlamentare, populista e giustizialista. E oggi?

26 Mag 2024 - 10:10

Oggi Hamas, ieri l’Iran: quando Sartre, Ingrao e la gauche si invaghirono di Khomeini (che non è Robespierre)
L'Occidente tifoso e miope

Oggi Hamas, ieri l’Iran: quando Sartre, Ingrao e la gauche si invaghirono di Khomeini (che non è Robespierre)

Si dirà che i pezzi da novanta leggevano il presente senza avere la sfera di cristallo, non potevano sapere gli abissi a cui sarebbe giunta la repubblica islamica. Ma è proprio ciò che oggi inquieta

22 Mag 2024 - 06:59

Il premier slovacco Fico
Il parallelismo sbagliato

Perché l’attentato al premier Fico non è il cigno nero, le differenze con l’assassinio di Francesco Ferdinando e la crisi della democrazia liberale

L’Occidente del Terzo millennio non deve vedersela con il comunismo sovietico, ma con il neoimperialismo di Putin, l’islamismo sciita, la geopolitica indo-pacifica di Xi. Prestando il fianco al pacifismo, all’antioccidentalismo, al revanchismo nazionalista, al populismo illiberale di destra e di sinistra. Chi evoca il parallelo con l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando si sbaglia

17 Mag 2024 - 13:25

Foto Mauro Scrobogna / LaPresse
12-09-2010 Venezia
Politica
Raduno Lega nord Padania – festa dei popoli padani
Nella foto: Umberto Bossi con il Presidente della regione Veneto Luca Zaia
Photo Mauro Scrobogna / LaPresse
12-09-2010 Venice
Politics
Lega nord Padania meeting
In the picture: Umberto Bossi with Luca Zaia Prtesident of the Region of Veneto
Una pagina di storia

La Lega di ieri e di oggi, un partito che racconta il Paese pur saltando da Berlusconi a Conte

Esiste un pezzo dell’elettorato che non le ama o non se ne cura. Definirlo moralisticamente come il paese “profondo” non sembra saggio

04 Mag 2024 - 19:09

Nel nome del padre. Berlinguer con la “questione morale” e l’inizio del populismo
La storia

Nel nome del padre. Berlinguer con la “questione morale” e l’inizio del populismo

Nel 1981, in un’intervista a Scalfari, il segretario comunista anticipa il ripudio della politica e la slavina populista, che travolgerà anche gli eredi del Pci

30 Apr 2024 - 06:30

Candidature e astensionismo, il tentativo vano di sedurre una società civile ormai stanca
La ricerca di nomi spendibili

Candidature e astensionismo, il tentativo vano di sedurre una società civile ormai stanca

Dal colpo di genio di Berlusconi che inventò il candidato unico a oggi, con i partiti in briciole e gli stessi leader in buona misura ridimensionati, il nodo delle candidature torna in versione da prima Repubblica azzoppata

21 Apr 2024 - 07:56

L’Italia ai tempi del Coronavirus in mano agli “esperti”, i nuovi populisti
Il governo dell'emergenza

L’Italia ai tempi del Coronavirus in mano agli “esperti”, i nuovi populisti

Quale Italia verrà fuori dal tunnel del coronavirus? Quale sistema politico? Quale politica? Gli ottimisti (e i governativi) plaudono al…

17 Mar 2020 - 17:37

Coronavirus, il ruolo della politica: governatori in prima linea, sindaci in ritirata
In mezzo l'incertezza del Governo

Coronavirus, il ruolo della politica: governatori in prima linea, sindaci in ritirata

Un giorno, dati alla mano, capiremo chi si è comportato bene e chi male nelle drammatiche settimane italiane del coronavirus….

10 Mar 2020 - 13:34

RIFOCAST - Il podcast de Il Riformista