Edoardo Greblo, Luca Taddio

Il riamo e la propaganda ideologica: tutti vogliono gli Stati Uniti d’Europa, nessuno li crea
Rearm

Il riamo e la propaganda ideologica: tutti vogliono gli Stati Uniti d’Europa, nessuno li crea

Il riarmo ci viene venduto come la nuova tappa verso gli Stati Uniti d’Europa Ma oggi nessuno dei grandi ha seriamente in agenda un progetto di federazione

10 Apr 2025 - 15:51

Trump, la fine dell’era della convergenza e l’inizio di quella della divergenza. Il geoliberalismo come nuovo modello
La prospettiva geoliberale

Trump, la fine dell’era della convergenza e l’inizio di quella della divergenza. Il geoliberalismo come nuovo modello

L’onda sismica trasmessa dall’amministrazione Trump al sistema di regole, principi e istituzioni che ha governato il sistema internazionale, a partire…

30 Mar 2025 - 14:29

All’Europa serve un referendum (anche con la Gran Bretagna): senza reale unità politica la difesa comune è inefficace
Stati Uniti d’Europa, sì o no?

All’Europa serve un referendum (anche con la Gran Bretagna): senza reale unità politica la difesa comune è inefficace

L’unica via è ridare voce agli Stati fondatori per costruire una UE a più velocità

11 Mar 2025 - 13:27

Il vecchio continente senza più autonomia: quel ruolo da protagonista che l’Europa ha dimenticato
Gli interessi collettivi al centro

Il vecchio continente senza più autonomia: quel ruolo da protagonista che l’Europa ha dimenticato

È il momento di riaffermare il primato della politica e di liberarsi dal ricatto dei potenti globali di turno. Solo così l’Europa potrà riprendersi il ruolo di protagonista che le spetta sullo scenario internazionale

04 Mar 2025 - 15:42

President Donald Trump speaks during a joint press conference with France’s President Emmanuel Macron in the East Room of the White House in Washington, Monday, Feb. 24, 2025. (Ludovic Marin/Pool via AP) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
L'editoriale

Il ritorno di Trump mostra la crisi dell’Occidente. Ora l’Europa deve rispondere con unità

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, riemerge un problema a lungo celato sotto un velo di ipocrisia:…

26 Feb 2025 - 11:10

Non è sicuro che l’Intelligenza Artificiale possa ridurre le disuguaglianze: i salari potrebbero addirittura calare
La crescita economica resterà un’illusione?

Non è sicuro che l’Intelligenza Artificiale possa ridurre le disuguaglianze: i salari potrebbero addirittura calare

L’unica (triste) certezza è che il divario tra reddito da capitale e reddito da lavoro si allargherà ulteriormente

19 Feb 2025 - 15:52

L’ossessione per l’eterna cospirazione alimenta l’estremismo e la disinformazione, così la politica cavalca il complottismo
Nemico invisibile della democrazia

L’ossessione per l’eterna cospirazione alimenta l’estremismo e la disinformazione, così la politica cavalca il complottismo

C’è sempre meno fiducia nelle istituzioni: l’opinione pubblica viene manipolata

13 Feb 2025 - 19:11

L’Europa funziona solo se è Unione, eppure molti leader e partiti ritengono che ogni paese possa negoziare per sé

L’Europa funziona solo se è Unione, eppure molti leader e partiti ritengono che ogni paese possa negoziare per sé

Gli interessi nazionali non sono in conflitto con quelli dei vari partner europei. Eppure molti leader e partiti ritengono che ogni paese possa negoziare per sé

05 Feb 2025 - 16:34

Cooperazione globale o America First? Oggi il ritorno del neoprotezionismo

Cooperazione globale o America First? Oggi il ritorno del neoprotezionismo

Dagli anni del multilateralismo a un nuovo isolazionismo, con l’era Trump. Washington riscrive le priorità: al centro gli interessi nazionali. E l’Europa?

28 Gen 2025 - 17:30

Milei, Trump e Musk: quando il libertarismo si fa autoritario. L’insidioso paradosso dell’individualismo dilagante
L'alternativa all’“establishment”

Milei, Trump e Musk: quando il libertarismo si fa autoritario. L’insidioso paradosso dell’individualismo dilagante

Milei, Trump, Musk uniscono il rifiuto del ruolo redistributivo dello Stato a controllo dell’opinione pubblica e retorica populista: un nuovo paradigma che minaccia i princìpi fondamentali della democrazia moderna

16 Gen 2025 - 19:30

Karl Marx e il valore d’uso nell’era del digitale: quando il concetto di utilizzo sostituisce quello della proprietà
Utilizzo condiviso e funzionale

Karl Marx e il valore d’uso nell’era del digitale: quando il concetto di utilizzo sostituisce quello della proprietà

Il digitale segna un cambio di paradigma fondamentale che trasforma radicalmente il concetto di proprietà, spostando il fulcro dall’accumulo di beni materiali verso una logica di utilizzo condiviso e funzionale

18 Dic 2024 - 18:00