Marco Perduca

Moldova’s President Maia Sandu delivers a statement after winning a second term in a pivotal presidential runoff against a Russia-friendly opponent in Chisinau, Moldova, early Monday, Nov. 4, 2024. (AP Photo/Vadim Ghirda) 

Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
L'altro voto

Maia Sandu e la vittoria in Moldavia grazie al voto estero. Così è stata respinta l’intrusione russa

Preoccuparsi delle influenze russe, come imporre sanzioni, non basta, occorre rompere gli indugi e trattare i nostri vicini da “europei”.

05 Nov 2024 - 14:00

Firma online per le liste elettorali, la rivoluzione digitale che può cambiare il sistema dei partiti
La lettera

Firma online per le liste elettorali, la rivoluzione digitale che può cambiare il sistema dei partiti

Stanchi della retorica dei soliti “territorio” e “rappresentatività”? Alla ricerca di una soluzione contro l’aumento dell’astensionismo? Eletti ed elettori ravvicinati con la scelta diretta delle persone

01 Nov 2024 - 18:28

La “War on drugs” va a braccetto col boia
Il rapporto 2022 di Harm Reduction International

La “War on drugs” va a braccetto col boia

Chi chiama proibizionismo il “sistema internazionale di controllo delle droghe” sa che la guerra alla droga è da sempre una…

24 Mar 2023 - 19:30

Chi era Agostino Viviani il nonno di Elly Schlein: avvocato, socialista e garantista amico dei radicali
Antifascista, azionista e membro del Cnl

Chi era Agostino Viviani il nonno di Elly Schlein: avvocato, socialista e garantista amico dei radicali

Dei personaggi pubblici si sanno le cose più inutili mentre se ne tralasciano altre spesso più significative per il ruolo…

02 Mar 2023 - 18:30

Carcere duro, l’Italia fa scuola anche in Belgio
Le gravi violazioni allo Stato di diritto

Carcere duro, l’Italia fa scuola anche in Belgio

Esploso come scandalo di annacquamento di documenti del Parlamento europeo relativi a violazioni di diritti umani, il Qatargate sta mettendo…

10 Feb 2023 - 17:00

Pena di morte, i numeri nascosti della forca: l’impennata in Iran e le uccisioni per droga in 35 Paesi
Forca e proibizionismo: un'alleanza da rompere

Pena di morte, i numeri nascosti della forca: l’impennata in Iran e le uccisioni per droga in 35 Paesi

Nel diritto internazionale è ammessa un’eccezione al diritto alla vita per quei Paesi che ancora non hanno abolito la pena…

01 Apr 2022 - 19:00

Crimini di guerra, perché ci vuole un tribunale ad hoc
La proposta

Crimini di guerra, perché ci vuole un tribunale ad hoc

L’Italia spesso si definisce “culla del diritto” ma nel dibattito pubblico che accompagna la guerra in Ucraina, forse perché più…

29 Mar 2022 - 19:00

No all’embargo alla Russia per i farmaci salvavita, il diritto alla salute è universale
Guerra e sanzioni

No all’embargo alla Russia per i farmaci salvavita, il diritto alla salute è universale

L’Embargo, le varie forme di boicottaggio, anche industriale, e la fuga di cervelli, oltre che il crollo del rublo, sono…

24 Mar 2022 - 18:30

Referendum sulla cannabis, oltre 100mila firme al giorno
L’iniziativa a favore della depenalizzazione

Referendum sulla cannabis, oltre 100mila firme al giorno

Grazie al referendum sulla cannabis lanciato l’11 settembre 2021, la cui raccolta è esclusivamente online, la stampa italiana ha scoperto…

17 Set 2021 - 15:30

Cannabis legale: in Parlamento ci sono i numeri, basta proibizionismo
Riprende alla Camera la discussione

Cannabis legale: in Parlamento ci sono i numeri, basta proibizionismo

Oggi in Commissione Giustizia della Camera riprende il dibattito su proposte di legge concernenti fatti di lieve entità legati al…

16 Giu 2021 - 12:00

Elezioni USA, non solo presidenziali: in vari stati legalizzata la cannabis per uso creativo
I referendum popolari

Elezioni USA, non solo presidenziali: in vari stati legalizzata la cannabis per uso creativo

L’incertezza che ha caratterizzato le elezioni presidenziali negli Stati Uniti non ha toccato la voglia di dire basta alla “guerra…

05 Nov 2020 - 16:00