LE NOSTRE RUBRICHE

Balcani, terre d’Europa

La nuova rubrica “Balcani, terre d’Europa” di Federica Woelk appassionata della penisola balcanica e della Bosnia ed Erzegovina in particolare. Laureata in Scienze Politiche all’Università di Innsbruck, ha due master in Studi Europei

 
La voce dell’Albania: una luce su Belinda Balluku, vicepremier e ministra dell’energia
Il focus

La voce dell’Albania: una luce su Belinda Balluku, vicepremier e ministra dell’energia

Dopo aver analizzato in parte, almeno, i paesi dei Balcani, è ora di fare luce sulle personalità chiave – o…

25 Set 2023 - 16:54

Le ricchezze storiche dei Balcani, terre non solo di guerra, tensioni, e discordia
E' importante conoscerli meglio e anche imparare da loro

Le ricchezze storiche dei Balcani, terre non solo di guerra, tensioni, e discordia

A Winston Churchill viene attribuito il detto che “i Balcani hanno prodotto più storia di quanto possono digerire/consumare”. Quando ci…

18 Set 2023 - 15:51

La Bosnia ed Erzegovina, il paese complesso dei Balcani dove la politica preferisce mantenere lo status quo
Uno Stato diviso in due entità

La Bosnia ed Erzegovina, il paese complesso dei Balcani dove la politica preferisce mantenere lo status quo

Sarajevo è la cosiddetta perla dei Balcani. Molti hanno sentito parlare di questa Gerusalemme europea già nella formazione scolastica. Una…

13 Set 2023 - 17:17

Il futuro del Kosovo, paese modello dei Balcani: le riforme per avvicinarsi all’Ue e la lotta per il riconoscimento dell’indipendenza
Occorre più sostegno internazionale

Il futuro del Kosovo, paese modello dei Balcani: le riforme per avvicinarsi all’Ue e la lotta per il riconoscimento dell’indipendenza

Dal 2008, il Kosovo è indipendente. “Il Kosovo è una provincia della Serbia”. Questo è quello che riportano gli storici…

04 Set 2023 - 20:27

Il Montenegro, il paradiso degli oligarchi russi che adesso vuole l’Unione Europea
Il percorso verso l'Ue tra l'influenza russa e della chiesa ortodossa

Il Montenegro, il paradiso degli oligarchi russi che adesso vuole l’Unione Europea

Come abbiamo visto fino ad ora, ogni Paese parte dei Balcani ha una peculiarità e un vissuto diverso. Il passato…

21 Ago 2023 - 14:19

L’Albania è un esempio di virtù? Nei Balcani ha bruciato le tappe per entrare nell’Unione Europea
Come funziona l'iter di adesione

L’Albania è un esempio di virtù? Nei Balcani ha bruciato le tappe per entrare nell’Unione Europea

Quando si parla di Balcani, si tende a parlare di tutta la regione geografica, ma quando si parla di allargamento…

15 Ago 2023 - 17:34

La Serbia, il ruolo chiave nei Balcani, i rapporti con la Russia e la lezione che l’Unione Europea deve imparare
Un cambiamento radicale è possibile?

La Serbia, il ruolo chiave nei Balcani, i rapporti con la Russia e la lezione che l’Unione Europea deve imparare

Nei Balcani occidentali e fra gli Stati candidati di quella regione, la Serbia è il paese più grande, in termini…

07 Ago 2023 - 17:57

Conoscere il passato dei Balcani, l’epicentro della storia europea
Quello che succede in quella regione, prima o poi ci tocca direttamente

Conoscere il passato dei Balcani, l’epicentro della storia europea

La nuova rubrica “Balcani, terre d’Europa” di Federica Woelk appassionata della penisola balcanica e della Bosnia ed Erzegovina in particolare. Laureata in Scienze Politiche all’Università di Innsbruck, ha due master in Studi Europei

31 Lug 2023 - 20:14

Perché l’Ucraina aiuta i Balcani: l’ingresso nell’Unione Europea per allontanare l’influenza russa
La politica di allargamento

Perché l’Ucraina aiuta i Balcani: l’ingresso nell’Unione Europea per allontanare l’influenza russa

La nuova rubrica “Balcani, terre d’Europa” di Federica Woelk appassionata della penisola balcanica e della Bosnia ed Erzegovina in particolare. Laureata in Scienze Politiche all’Università di Innsbruck, ha due master in Studi Europei

24 Lug 2023 - 18:08