Quattro condannati e “Le menzogne della notte”. Il romanzo pseudostorico del geniale Bufalino
Le menzogne della notte vinse il Premio Strega. I dubbi sul confine tra verità e invenzione letteraria
10 Nov 2024 - 15:00
Le menzogne della notte vinse il Premio Strega. I dubbi sul confine tra verità e invenzione letteraria
10 Nov 2024 - 15:00
Nel romanzo La vita di Arsen’ev si alternano odori e paesaggi, avvolti nella malinconia di tempi lontani
10 Nov 2024 - 14:00
Una raccolta di storie brevi, in cui a prendersi la scena è la leggerezza abbinata a cultura e umanità. L’autore, non a caso, è tra i principali rappresentanti della classicità di quella grande letteratura ebraica
10 Nov 2024 - 13:30
Trump usa l’odio come arma. Lo sollecita e lo coltiva; lo alimenta per motivi di potere. Ed è questo il messaggio più inquietante e universale della sua vittoria.
10 Nov 2024 - 09:00
CISL: «Contrattazione di secondo livello, importante». UIL: «È certamente una leva da utilizzare». CGIL: «Non si alzino gli stipendi usando le tasse degli stessi lavoratori». Lanzoni, Vizza e Stanzione sulle sfide del lavoro nella metropoli
10 Nov 2024 - 08:00
Le diseguaglianze toccano a Milano le distanze maggiori. Qui vi sono i settori che crescono vedendo aumentare i profitti, nuove professioni e innovazioni del lavoro creano occasioni più che in qualsiasi altra città, ma la crescita dei lavori poveri si accompagna ad una crescita del costo della vita.
10 Nov 2024 - 07:30
Si è scritto che erano “tifosi”. Che avevano inneggiato ai militari israeliani. L’unico esercito partito però è stato quello dei soliti “contestualizzatori”
09 Nov 2024 - 08:03
Come il protagonista della provocazione di una delle menti più brillanti del pensiero logico-matematico, gli Usa, votando Trump, cadono nella contraddizione di sentirsi stufi di fare il poliziotto in tutti i conflitti. Ma ciò che ha reso l’America una Nazione/Mondo è proprio il suo ruolo di leader ideologico e culturale
08 Nov 2024 - 15:24
La risposta istituzionale alle vittime di disagi mentali non è da paese civile. Non sono adeguatamente serviti: la burocrazia intralcia i percorsi sanitari
08 Nov 2024 - 14:47
La ribellione di madri, figlie e docenti: tutte in piazza per urlare che il noto quartiere di Palermo non è solo spaccio e droga. La speranza per un nuovo futuro
08 Nov 2024 - 14:38
Con significativo ritardo, dalle riflessioni sul voto statunitense comincia a fare capolino la consapevolezza che tra i motivi della sconfitta…
08 Nov 2024 - 14:01
Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e al Merito e responsabile del dipartimento Istruzione di Fratelli d’Italia, dialoga con il Riformista sulla visione di scuola dei partiti e sulle loro priorità.
08 Nov 2024 - 12:25
Per stare al passo con la tecnologia bisogna aggiornare codici di condotta e linee guida della Ue: la priorità per la comunità scientifica è prima l’etica, poi la tecnica
07 Nov 2024 - 16:15
Ritirandosi dai teatri europei, africani e del Mare Nostrum, le truppe a stelle e strisce lascerebbero un vuoto che verrebbe presto riempito
07 Nov 2024 - 15:45
Netanyahu evoca le esigenze di guerra mal governabili in un rapporto fiduciario compromesso e l’ex ministro snocciola i tre punti del dissidio sui quali la sua testa sarebbe caduta. Ma la verità passa per gli ostaggi
07 Nov 2024 - 12:53
Il nuovo presidente degli Stati Uniti vuole riequilibrare la bilancia commerciale con l’Europa. Potrebbe farne le spese il nostro paese, principale esportatore verso gli Usa (con la Germania)
07 Nov 2024 - 10:00
La vittoria di Hamas metterebbe in forte discussione il ruolo degli Usa come guida principale dell’Occidente. Eppure i candidati restano ambigui: così gli elettori ignorano le conseguenze della guerra in Medio Oriente
06 Nov 2024 - 15:17
Andrew Spannaus, giornalista americano che predisse la vittoria di Trump nel 2016, non si sbilancia: «Donne e indecisi cruciali per Kamala. Lo staff di Donald ha già preparato tutto in caso di sconfitta»
06 Nov 2024 - 14:52
Il rinvio pregiudiziale di un giudice nazionale non è eversivo ma è l’ordinario strumento per osservare un diritto uniforme negli Stati Ue. La sicurezza andrebbe valutata caso per caso
06 Nov 2024 - 14:00
Cambia la politica in Botswana dove dopo 58 anni è arrivata la sconfitta del partito che era ininterrottamente al potere…
05 Nov 2024 - 16:17
Tomaso Greco (Adesso!): “La contrattazione territoriale? L’occasione per un nuovo welfare”. Il Comune promuova l’adeguamento dei contratti
03 Nov 2024 - 16:00
Quelli dei salari e della casa sono i due temi sui quali si gioca in modo ormai evidentissimo e ineludibile il futuro della città e la sua capacità di restare motore del paese e modello di sviluppo.
03 Nov 2024 - 15:20
È indispensabile adottare la formula dei contratti territoriali: in Italia sono già uno strumento efficace nel commercio, nell’artigianato e nell’agricoltura per rispondere in modo mirato alle dinamiche locali
03 Nov 2024 - 15:06
Questa volta l’eroe di Savatteri, Lamanna, lascia Màkari con la solita allegria e con un velo di malinconia
03 Nov 2024 - 14:15
Friedrich Dürrenmatt, geniale autore da riscoprire a partire dal romanzo surreale sul potere e l’amore
03 Nov 2024 - 14:09
Da Lenin a Gorbaciov: una parabola che ha lasciato macerie e Vladimir Putin. Il saggio del grande storico della Rivoluzione francese, un magnifico esempio di alta storiografia politica, va riletto soprattutto oggi
03 Nov 2024 - 14:06
Manca sempre più una distinzione tra vero e falso: così la realtà dei fatti perde la sua importanza. Nelle bolle si ripete all’infinito la propria idea e le convinzioni personali diventano indiscutibili
03 Nov 2024 - 14:00
Ci deve essere una ragione se sul bilancio di un cancello abbattuto e di una torretta orbata di telecamera per…
02 Nov 2024 - 12:30
Dopo Obama, “The Donald” è stato il candidato che ha saputo sfruttare meglio la capacità di viralizzare e ottenere l’attenzione degli americani. Un vantaggio da non sottovalutare
02 Nov 2024 - 12:25
E quindi, tra la norma nazionale e quella internazionale, chi ha ragione? Questa è la domanda che il tribunale di Bologna, con un rinvio pregiudiziale, ha posto alla Corte dell’Unione europea.
01 Nov 2024 - 18:00
Il socialista Sanders ha parlato duramente ai blue collars per cercare di tenere almeno loro fra le fila dei dem. E il Presidente con le sue gaffe sta mettendo (volutamente?) in difficoltà la “sua” candidata
01 Nov 2024 - 15:30
I popolari, da inizio settembre, hanno votato diverse volte insieme ai conservatori dell’Ecr e ai Patrioti. Nel mirino c’è la vicepresidente Ribera, ma potrebbe essere un piano contro la maggioranza Ursula
01 Nov 2024 - 14:46
Da una parte un paese chiuso che ha paura dell’altro, dall’altra l’America di tutti, multiculturale. Lo scontro fra i due candidati è anche lo scontro fra due diverse concezioni degli Stati Uniti
01 Nov 2024 - 14:34
Donne sottomesse dal fiume al mare
01 Nov 2024 - 12:44
Una metà cresce, l’altra è vittima dell’autoritarismo. Ma ovunque pesa la frustrazione degli abitanti
31 Ott 2024 - 17:03
Paul Newman ne “Lo spaccone” interpreta un giocatore di biliardo che finge di essere una schiappa per poter spillare la posta agli altri giocatori, i quali però, scoperto il trucco, gli fratturano i pollici per impedirgli di giocare ancora. È quanto succede allo smargiasso Conte in Liguria, rimproverato dai suoi stessi alleati per il veto nei confronti di Matteo Renzi
31 Ott 2024 - 13:56
Trump prepara le liste di proscrizione per i suoi nemici, mentre Kamala promette che da presidente lavorerà anche con il Gop per accattivarsi voti nuovi, persi quelli delle minoranze (fuggite via dai dem)
31 Ott 2024 - 13:00
Non è, semmai lo è stata, un’organizzazione umanitaria: è, per dichiarazioni pubbliche dei propri rappresentanti, un impianto resistenziale che si oppone “all’ingiustizia” costituita dalla stessa esistenza dello Stato Ebraico
31 Ott 2024 - 10:10
La politica ignora il dramma negli istituti penitenziari: spendersi per i detenuti non porta voti. Intanto l’odio serpeggia, il riscatto sociale viene dimenticato e dilaga il desiderio della vendetta
30 Ott 2024 - 19:09
A differenza delle precedenti generazioni stakanoviste, le attuali non canteranno a squarciagola “E nun ce piace de lavorà!”, semplicemente lo metteranno in pratica: “Non ci piace questo modo di lavorare”. Lo diranno chiaramente pretendendo un modello nuovo, umano e rispettoso
30 Ott 2024 - 18:47