Cultura

Tutte le notizie riguardanti la cultura e il bello del nostro Paese: dalle mostre agli eventi, dalle recensioni di libri ai musei

America, ricerca della felicità
Margherita Sarfatti annota il senso, esistenziale e storico, della navigazione

America, ricerca della felicità

‘La nostra linea di navigazione ideale è la freccia, che fende diritta lo spazio’. Mentre l’oceano si schiude in un…

25 Ott 2023 - 16:30

Cooperativa Ballafon al fianco dei migranti
Opera a Varese dal 2006

Cooperativa Ballafon al fianco dei migranti

L’associazione prova ad affrontare quella parte di vita dopo l’arrivo in Italia. Una fase che, senza buone prassi, può diventare tragica come il viaggio per arrivare qui

24 Ott 2023 - 14:51

Il governo Meloni taglia 500 euro ai giovani: “18App ha esaurito i fondi”, Sangiuliano non ci mette la faccia
Sparisce il bonus cultura

Il governo Meloni taglia 500 euro ai giovani: “18App ha esaurito i fondi”, Sangiuliano non ci mette la faccia

«Pronti», erano pronti. Anche a tagliare sulle spese sociali e sulle voci rivolte ai giovani. Lo dimostra la scelta del…

24 Ott 2023 - 08:45

Addio Sergio, maestro della satira: sei stato il raro caso dell’Homo Novus rinascimentale
Era un lottatore continuo

Addio Sergio, maestro della satira: sei stato il raro caso dell’Homo Novus rinascimentale

Era un Dario Fo con la matita, un Benigni dalla battuta fulminante, un poeta perennemente ispirato, un raffinato giornalista. Ci ha lasciati a 83 anni il vignettista più famoso d’Italia, da un anno combatteva con un brutto male. A 37 anni la diagnosi alla retina, sapeva che sarebbe diventato quasi cieco, ma Sergio aveva la vista più lunga di tutti…

24 Ott 2023 - 08:41

Rosalba Carriera in mostra a Venezia: la pittrice che fece fortune tra le corti europee
Cultura

Rosalba Carriera in mostra a Venezia: la pittrice che fece fortune tra le corti europee

Il suo salotto era il cuore della vita mondana veneziana e riuniva intellettuali, artisti, scienziati e “vip” del tempo. Abile commerciante, i suoi dipinti venivano pagati cifre favolose e perfino Giorgio III d’Inghilterra aveva voluto due suoi lavori appesi nella camera da letto reale di Buckingham Palace

13 Ott 2023 - 16:20

La Russia di Putin, il coraggio di Politkovskaja: “I veri responsabili siamo noi, non lui”
7 ottobre compleanno e anniversario

La Russia di Putin, il coraggio di Politkovskaja: “I veri responsabili siamo noi, non lui”

Il 7 ottobre è il compleanno di Putin ed è anche l’anniversario dell’assassinio di Anna Politkovskaja, la coraggiosa e indomita…

09 Ott 2023 - 14:22

Narges Mohammadi grida per i diritti delle donne: suo il nobel per la pace
Il riconoscimento

Narges Mohammadi grida per i diritti delle donne: suo il nobel per la pace

Un faro di speranza per le donne oppresse di tutto il mondo. La sua voce si leva alta, sbriciola le sbarre della prigione e sfida un regime che la vorrebbe muta, imprigionata per 31 anni. Ieri è stata premiata per la sua lotta contro l’oppressione del sesso femminile in Iran

07 Ott 2023 - 12:32

Il premio Nobel per la Letteratura 2023 al norvegese Jon Fosse
La scelta dell'Accademia svedese

Il premio Nobel per la Letteratura 2023 al norvegese Jon Fosse

Il 64enne originario di Haugesund è stato scelto “per la drammaturgia e la prosa innovativa che danno voce a ciò che non si può dire”.

05 Ott 2023 - 13:27

La vita altrove, otto racconti reali e fantastici di Nettel
La recensione

La vita altrove, otto racconti reali e fantastici di Nettel

Guadalupe Nettel torna componendo otto racconti in cui ogni protagonista è posto di fronte a un lieve e abissale intoppo, a una sorpresa, a segreti disvelati, piccoli e grandi tradimenti che portano, prima, allo stupore del rovescio, e poi, ad adattarsi.

04 Ott 2023 - 16:40

Quirinale / LaPresse
17-06-2011 Verona
Politica
Napolitano a Verona per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Nella foto: Il Presidente Giorgio Napolitano durante la rappresentazione dello spettacolo “L’alba delle libertà”, canzoni e musiche della Costituzione, allestita all’interno dell’ex Arsenale Austriaco
E' stato uno dei più grandi portavoce e rappresentanti delle nuove generazioni

Napolitano è stato un presidente attento ai giovani: con lui abbiamo perso una politica che pensava ai ragazzi

Con Napolitano l’Italia ha perso uno Statista che ha segnato l’epoca contemporanea. Si può discutere, e a volte con punti…

29 Set 2023 - 22:04

Tina Madotti: l’opera. Fotografie senza artifici
La mostra a Rovigo

Tina Madotti: l’opera. Fotografie senza artifici

Un evento che è un omaggio fondamentale e dovuto a una donna indipendente, fuori dagli schemi, non solo per la sua vita avventurosa ma anche per il suo lavoro di fotografa.

26 Set 2023 - 15:32

In lode di Pier Vittorio Tondelli: innovatore, scout e scopritore di talenti altrui
Tondelli è stato e resta uno dei più straordinari scrittori italiani

In lode di Pier Vittorio Tondelli: innovatore, scout e scopritore di talenti altrui

Malinconico ma affilato, pensoso ma divertente, Tondelli è stato anima inquieta, molto contadino in questo, ed esploratore sagace e curioso, molto contadino trasferito nel cuore borbottante di rutilante metropoli in questo altro.

21 Set 2023 - 12:00

Festival del Digitale Popolare: a Torino dal 6 all’8 ottobre la seconda edizione mette la persona al centro della trasformazione digitale
L'appuntamento da non perdere

Festival del Digitale Popolare: a Torino dal 6 all’8 ottobre la seconda edizione mette la persona al centro della trasformazione digitale

Tra gli ospiti di Futura, a misura d’umanità: Coma_Cose, Filippo Tortu, Michela Giraud, Paolo Zangrillo, Paolo Gentiloni, Claudio Marchisio, Rosa Chemical, Cristiana Capotondi, Sara Gama, Martina Rosucci, Giorgio Chiellini, Mario Rasetti, Massimiliano Fedriga, La Fisica che ci piace, Pietro Leemann e gli autori di Lercio.

19 Set 2023 - 17:01

ARCHIVIO PER ANNO: 20192020202120222023