Due visioni dell’amore: Austen e Tolstoj. L’amore finisce, delude. Quando non illumina, l’amore soffoca
Più l’amore è tragico più è vero? Essendo il sentimento d’amore una caduta, l’inciampo verso un desiderio che ha come…
25 Ott 2023 - 16:38
Tutte le notizie riguardanti la cultura e il bello del nostro Paese: dalle mostre agli eventi, dalle recensioni di libri ai musei
Più l’amore è tragico più è vero? Essendo il sentimento d’amore una caduta, l’inciampo verso un desiderio che ha come…
25 Ott 2023 - 16:38
‘La nostra linea di navigazione ideale è la freccia, che fende diritta lo spazio’. Mentre l’oceano si schiude in un…
25 Ott 2023 - 16:30
Si è destinati a smarrirsi nel labirinto di Carlo Emilio Gadda, lo scrittore senz’altro più colossale e sgattaiolante della letteratura…
24 Ott 2023 - 15:46
L’associazione prova ad affrontare quella parte di vita dopo l’arrivo in Italia. Una fase che, senza buone prassi, può diventare tragica come il viaggio per arrivare qui
24 Ott 2023 - 14:51
«Pronti», erano pronti. Anche a tagliare sulle spese sociali e sulle voci rivolte ai giovani. Lo dimostra la scelta del…
24 Ott 2023 - 08:45
Era un Dario Fo con la matita, un Benigni dalla battuta fulminante, un poeta perennemente ispirato, un raffinato giornalista. Ci ha lasciati a 83 anni il vignettista più famoso d’Italia, da un anno combatteva con un brutto male. A 37 anni la diagnosi alla retina, sapeva che sarebbe diventato quasi cieco, ma Sergio aveva la vista più lunga di tutti…
24 Ott 2023 - 08:41
Rimangono poco più di due mesi come Capitale della Cultura italiana 2023 e l’accoppiata Bergamo/Brescia continua a proporre appuntamenti di…
20 Ott 2023 - 15:59
Uscito con Longanesi nel ‘94, poi con Fazi dieci anni dopo, torna in libreria edito da TerraRossa ‘Il volo dell’occasione’…
19 Ott 2023 - 13:49
Ci sono storie personali che proprio perché di una “persona” – ché altro è individuo, individualismo e via cantando –…
18 Ott 2023 - 14:27
Le riflessioni sul nuovo libro di Michael Confino che ha al centro la figura dello scrittore russo: “Il catechismo del rivoluzionario”
18 Ott 2023 - 14:16
“In questa conferenza cercherò di spiegare – a me stesso e a voi – perché sono stato portato a considerare…
17 Ott 2023 - 11:58
Gerusalemme, una straordinaria storia di collaborazione tra un medico israeliano e il dottor Alessandro Aiuti. Insieme hanno salvato la vita di una bambina palestinese
15 Ott 2023 - 17:18
L’ultimo romanzo di Paolo Di Paolo, edito da Feltrinelli
13 Ott 2023 - 18:06
Il suo salotto era il cuore della vita mondana veneziana e riuniva intellettuali, artisti, scienziati e “vip” del tempo. Abile commerciante, i suoi dipinti venivano pagati cifre favolose e perfino Giorgio III d’Inghilterra aveva voluto due suoi lavori appesi nella camera da letto reale di Buckingham Palace
13 Ott 2023 - 16:20
Una foresta di umanità che cresce senza rumore ma che dimostra quanto sia utile tutto questo impegno per la convivenza delle singole persone
12 Ott 2023 - 22:16
Intifada a La Sapienza. Così, dismesso il campeggio di protesta, i solerti esponenti dei collettivi universitari, dopo essere stati superati…
12 Ott 2023 - 18:23
Il liberale ha una sola collocazione possibile: quella della difesa della libertà. È là, che lo troverete sempre. Ed è…
12 Ott 2023 - 16:46
La rivista Time lo ha inserito tra i “30 under 30” che hanno cambiato il mondo: è Brandon Stanton –…
“Una delle prime cose che scopriamo in questi gruppi è che i problemi personali sono problemi politici. Non ci sono…
Alla sua voce se ne sono aggiunte mille: artisti, intellettuali, attori, musicisti, scuole
11 Ott 2023 - 15:44
Il 7 ottobre è il compleanno di Putin ed è anche l’anniversario dell’assassinio di Anna Politkovskaja, la coraggiosa e indomita…
09 Ott 2023 - 14:22
Ricco questo autunno espositivo, specialmente per quanto riguarda la fotografia. Oltre agli appuntamenti di Venezia e Rovigo rispettivamente con Paolo…
08 Ott 2023 - 16:02
Un faro di speranza per le donne oppresse di tutto il mondo. La sua voce si leva alta, sbriciola le sbarre della prigione e sfida un regime che la vorrebbe muta, imprigionata per 31 anni. Ieri è stata premiata per la sua lotta contro l’oppressione del sesso femminile in Iran
07 Ott 2023 - 12:32
“Per le sue opere teatrali e la prosa innovativa che danno voce all’indicibile” è questa la motivazione che ha portato…
06 Ott 2023 - 18:43
Il 64enne originario di Haugesund è stato scelto “per la drammaturgia e la prosa innovativa che danno voce a ciò che non si può dire”.
05 Ott 2023 - 13:27
Guadalupe Nettel torna componendo otto racconti in cui ogni protagonista è posto di fronte a un lieve e abissale intoppo, a una sorpresa, a segreti disvelati, piccoli e grandi tradimenti che portano, prima, allo stupore del rovescio, e poi, ad adattarsi.
04 Ott 2023 - 16:40
Come un cane randagio… “A volte la sera vado a dormire chiedendomi se mia figlia è viva, e dov’è, se…
01 Ott 2023 - 18:29
Torna il Festival delle Città. Dal 3 al 5 ottobre a Roma, nella splendida cornice del complesso del Pio Sodalizio…
30 Set 2023 - 15:16
Con Napolitano l’Italia ha perso uno Statista che ha segnato l’epoca contemporanea. Si può discutere, e a volte con punti…
29 Set 2023 - 22:04
Langone, il curatore, sottolinea come la censura applicata alle raffigurazioni artistiche si sta espandendo fino ad abbracciare anche i classici, da Rubens a Cagnacci.
27 Set 2023 - 16:24
Secondo Muhammad Yunus, banchiere bengalese e premio Nobel per la pace, filantropia e charity generano dipendenza. Il contrasto alla povertà…
26 Set 2023 - 18:01
Un evento che è un omaggio fondamentale e dovuto a una donna indipendente, fuori dagli schemi, non solo per la sua vita avventurosa ma anche per il suo lavoro di fotografa.
26 Set 2023 - 15:32
“La faccio finita”: l’ultimo messaggio inviato ad un’amica. Poi il tentativo di suicidio e il salvataggio provvidenziale, grazie alla geolocalizzazione. La ragazza in condizioni gravi.
24 Set 2023 - 08:57
La nuova edizione contiene una parte seconda, arricchita dalla presenza di ulteriori quattro saggi, il primo inedito in assoluto, gli altri tre inediti in lingua italiana.
22 Set 2023 - 12:16
Anna, la protagonista del nuovo lavoro di Michela Marzano, è una donna che vive a Parigi, lavora in radio e insegna giornalismo. Con la sua storia, parla a tutte noi.
21 Set 2023 - 12:22
Malinconico ma affilato, pensoso ma divertente, Tondelli è stato anima inquieta, molto contadino in questo, ed esploratore sagace e curioso, molto contadino trasferito nel cuore borbottante di rutilante metropoli in questo altro.
21 Set 2023 - 12:00
Marco Lodoli torna nelle librerie con il suo ultimo romanzo, “Il Preside”, edito da Einaudi.
20 Set 2023 - 10:00
Tra gli ospiti di Futura, a misura d’umanità: Coma_Cose, Filippo Tortu, Michela Giraud, Paolo Zangrillo, Paolo Gentiloni, Claudio Marchisio, Rosa Chemical, Cristiana Capotondi, Sara Gama, Martina Rosucci, Giorgio Chiellini, Mario Rasetti, Massimiliano Fedriga, La Fisica che ci piace, Pietro Leemann e gli autori di Lercio.
19 Set 2023 - 17:01
La storia della mafia è quella di un attacco al cuore dello Stato. Ma è ancora più potente e struggente la storia di chi ha combattuto e di chi combatte tutt’oggi contro la mafia.
19 Set 2023 - 12:00
Poeta, scrittore, drammaturgo, marionettista, traduttore, Ceronetti fu tutto: cinque anni fa ci lasciava, ma solo nella sua essenza corporea.
19 Set 2023 - 11:33