Cultura

Tutte le notizie riguardanti la cultura e il bello del nostro Paese: dalle mostre agli eventi, dalle recensioni di libri ai musei

Quirinale / LaPresse
17-06-2011 Verona
Politica
Napolitano a Verona per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Nella foto: Il Presidente Giorgio Napolitano durante la rappresentazione dello spettacolo “L’alba delle libertà”, canzoni e musiche della Costituzione, allestita all’interno dell’ex Arsenale Austriaco
E' stato uno dei più grandi portavoce e rappresentanti delle nuove generazioni

Napolitano è stato un presidente attento ai giovani: con lui abbiamo perso una politica che pensava ai ragazzi

Con Napolitano l’Italia ha perso uno Statista che ha segnato l’epoca contemporanea. Si può discutere, e a volte con punti…

29 Set 2023 - 22:04

Tina Madotti: l’opera. Fotografie senza artifici
La mostra a Rovigo

Tina Madotti: l’opera. Fotografie senza artifici

Un evento che è un omaggio fondamentale e dovuto a una donna indipendente, fuori dagli schemi, non solo per la sua vita avventurosa ma anche per il suo lavoro di fotografa.

26 Set 2023 - 15:32

In lode di Pier Vittorio Tondelli: innovatore, scout e scopritore di talenti altrui
Tondelli è stato e resta uno dei più straordinari scrittori italiani

In lode di Pier Vittorio Tondelli: innovatore, scout e scopritore di talenti altrui

Malinconico ma affilato, pensoso ma divertente, Tondelli è stato anima inquieta, molto contadino in questo, ed esploratore sagace e curioso, molto contadino trasferito nel cuore borbottante di rutilante metropoli in questo altro.

21 Set 2023 - 12:00

Festival del Digitale Popolare: a Torino dal 6 all’8 ottobre la seconda edizione mette la persona al centro della trasformazione digitale
L'appuntamento da non perdere

Festival del Digitale Popolare: a Torino dal 6 all’8 ottobre la seconda edizione mette la persona al centro della trasformazione digitale

Tra gli ospiti di Futura, a misura d’umanità: Coma_Cose, Filippo Tortu, Michela Giraud, Paolo Zangrillo, Paolo Gentiloni, Claudio Marchisio, Rosa Chemical, Cristiana Capotondi, Sara Gama, Martina Rosucci, Giorgio Chiellini, Mario Rasetti, Massimiliano Fedriga, La Fisica che ci piace, Pietro Leemann e gli autori di Lercio.

19 Set 2023 - 17:01

Istat: solo un italiano su quattro frequenta attività culturali
Lo confermano i dati del rapporto sul Benessere Equo e Solidale 2023

Istat: solo un italiano su quattro frequenta attività culturali

Due terzi degli italiani sono esclusi o si auto escludono dalla partecipazione culturale. Di fronte a dati del genere ci si aspetterebbe, e ci si sarebbe aspettato anche negli anni scorsi, un generalizzato allarme e azioni incisive da parte dei governi che si sono avvicendati. E invece no.

13 Set 2023 - 12:00

Tiziano 1508, una mostra sugli esordi di una luminosa carriera
Un evento da non perdere

Tiziano 1508, una mostra sugli esordi di una luminosa carriera

“Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera”, aperta da oggi al 3 dicembre nelle sale delle Gallerie dell’Accademia a Venezia, è una mostra che indaga sul primo periodo del lavoro dell’artista cadorino.

10 Set 2023 - 10:00