“Sortirne insieme”, al via a Roma il festival delle città dal 3 al 5 ottobre
Torna il Festival delle Città. Dal 3 al 5 ottobre a Roma, nella splendida cornice del complesso del Pio Sodalizio…
30 Set 2023 - 15:16
Tutte le notizie riguardanti la cultura e il bello del nostro Paese: dalle mostre agli eventi, dalle recensioni di libri ai musei
Torna il Festival delle Città. Dal 3 al 5 ottobre a Roma, nella splendida cornice del complesso del Pio Sodalizio…
30 Set 2023 - 15:16
Con Napolitano l’Italia ha perso uno Statista che ha segnato l’epoca contemporanea. Si può discutere, e a volte con punti…
29 Set 2023 - 22:04
Langone, il curatore, sottolinea come la censura applicata alle raffigurazioni artistiche si sta espandendo fino ad abbracciare anche i classici, da Rubens a Cagnacci.
27 Set 2023 - 16:24
Secondo Muhammad Yunus, banchiere bengalese e premio Nobel per la pace, filantropia e charity generano dipendenza. Il contrasto alla povertà…
26 Set 2023 - 18:01
Un evento che è un omaggio fondamentale e dovuto a una donna indipendente, fuori dagli schemi, non solo per la sua vita avventurosa ma anche per il suo lavoro di fotografa.
26 Set 2023 - 15:32
“La faccio finita”: l’ultimo messaggio inviato ad un’amica. Poi il tentativo di suicidio e il salvataggio provvidenziale, grazie alla geolocalizzazione. La ragazza in condizioni gravi.
24 Set 2023 - 08:57
La nuova edizione contiene una parte seconda, arricchita dalla presenza di ulteriori quattro saggi, il primo inedito in assoluto, gli altri tre inediti in lingua italiana.
22 Set 2023 - 12:16
Anna, la protagonista del nuovo lavoro di Michela Marzano, è una donna che vive a Parigi, lavora in radio e insegna giornalismo. Con la sua storia, parla a tutte noi.
21 Set 2023 - 12:22
Malinconico ma affilato, pensoso ma divertente, Tondelli è stato anima inquieta, molto contadino in questo, ed esploratore sagace e curioso, molto contadino trasferito nel cuore borbottante di rutilante metropoli in questo altro.
21 Set 2023 - 12:00
Marco Lodoli torna nelle librerie con il suo ultimo romanzo, “Il Preside”, edito da Einaudi.
20 Set 2023 - 10:00
Tra gli ospiti di Futura, a misura d’umanità: Coma_Cose, Filippo Tortu, Michela Giraud, Paolo Zangrillo, Paolo Gentiloni, Claudio Marchisio, Rosa Chemical, Cristiana Capotondi, Sara Gama, Martina Rosucci, Giorgio Chiellini, Mario Rasetti, Massimiliano Fedriga, La Fisica che ci piace, Pietro Leemann e gli autori di Lercio.
19 Set 2023 - 17:01
La storia della mafia è quella di un attacco al cuore dello Stato. Ma è ancora più potente e struggente la storia di chi ha combattuto e di chi combatte tutt’oggi contro la mafia.
19 Set 2023 - 12:00
Poeta, scrittore, drammaturgo, marionettista, traduttore, Ceronetti fu tutto: cinque anni fa ci lasciava, ma solo nella sua essenza corporea.
19 Set 2023 - 11:33
Bisognerebbe però rileggere Pavese sforzandosi di isolare, per così dire, la sua scrittura dal famoso contesto e dalla ancora più famosa biografia, inseguendo tra le pagine dei suoi romanzi i fantasmi di trame che non sono vere trame.
19 Set 2023 - 11:25
Il premio Nobel per la Letteratura, in questo suo lavoro, ci parla della madre e contemporaneamente di una società intera, quella del 900.
17 Set 2023 - 10:00
È morto all’età di 91 anni. Attraverso le sue figure voluminose ha raffigurato il trionfo della vita
15 Set 2023 - 15:19
In questo volume, edito da LiberiLibri, Block, tra i vari aspetti, affronta anche il delicatissimo tema della libertà di espressione.
15 Set 2023 - 12:00
La mitezza, riflette Borgna, è un sentimento che ha le sue radici nella vita intima di ognuno di noi e che risiede in qualsiasi coscienza, anche la più irruenta, perfino quella che ci appare più idrofoba o iraconda.
14 Set 2023 - 12:00
Due terzi degli italiani sono esclusi o si auto escludono dalla partecipazione culturale. Di fronte a dati del genere ci si aspetterebbe, e ci si sarebbe aspettato anche negli anni scorsi, un generalizzato allarme e azioni incisive da parte dei governi che si sono avvicendati. E invece no.
13 Set 2023 - 12:00
“Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera”, aperta da oggi al 3 dicembre nelle sale delle Gallerie dell’Accademia a Venezia, è una mostra che indaga sul primo periodo del lavoro dell’artista cadorino.
10 Set 2023 - 10:00