Sergio D'Elia

Colpo alla pena capitale, in Malesia non è più obbligatoria
La nuova legge si applica retroattivamente

Colpo alla pena capitale, in Malesia non è più obbligatoria

Siti Zabidah Muhammad Rasyid ha pianto e pregato per 23 anni, e ha sperato in un miracolo per salvare suo…

14 Apr 2023 - 17:00

Delitti, detenuti e pene: l’Italia sta messa peggio del Kenya
La ricerca dell'Università di Oxford

Delitti, detenuti e pene: l’Italia sta messa peggio del Kenya

La terribilità e la certezza della pena non possono costituire un deterrente, se neanche i condannati sanno cosa prevede il…

17 Feb 2023 - 19:00

Esecuzioni show, i talebani aprono gli stadi per il rito della pena di morte
Il macabro rito

Esecuzioni show, i talebani aprono gli stadi per il rito della pena di morte

Tornati al potere in Afghanistan un anno e mezzo fa, il 7 dicembre scorso i Talebani sono tornati a fare…

16 Dic 2022 - 18:00

Il lusso sono i diritti non il petrolio, intanto in Kuwait è tornato il boia
Il caso

Il lusso sono i diritti non il petrolio, intanto in Kuwait è tornato il boia

Da maledizioni terribili possono nascere fortune grandiose. La devastante siccità che colpì la penisola arabica nel diciottesimo secolo spinse le…

02 Dic 2022 - 17:30

Quanto costano le armi agli americani: ogni anno in fumo 557 miliardi di dollari
Costa il 2,6% del Pil

Quanto costano le armi agli americani: ogni anno in fumo 557 miliardi di dollari

Radio radicale è un pozzo di conoscenza. Cercare nel suo archivio, ascoltare le sue rubriche e le sue dirette integrali,…

07 Ott 2022 - 15:30

Hamas e la giustizia fai da te, è strage: in un giorno 3 impiccati e 2 fucilati
La forca a Gaza ha ripreso il suo corso

Hamas e la giustizia fai da te, è strage: in un giorno 3 impiccati e 2 fucilati

Tre sono stati impiccati, altri due sono stati fucilati. In un solo giorno, lo Stato-Caino che detta legge nella Striscia…

16 Set 2022 - 18:00

Sri Lanka, il presidente blocca il boia: “Non firmerò condanne a morte”
Editoriali

Sri Lanka, il presidente blocca il boia: “Non firmerò condanne a morte”

Avvocato di professione da quando l’antica colonia britannica era conosciuta come Ceylon, parlamentare in servizio permanente effettivo dalla metà degli…

09 Set 2022 - 18:30

In Birmania torna la forca, ma l’odio non è la risposta
Violenza e morte trionfano nuovamente

In Birmania torna la forca, ma l’odio non è la risposta

Alla fine l’imperativo “ordine e disciplina”, che per ottanta anni – manu militari – ha dominato la vita dei birmani,…

28 Lug 2022 - 18:00

Il dramma di Maryam, accusata di adulterio e condannata alla lapidazione dopo indagini sommarie
Ritorno al terrore della dittatura di Omar al-Bashir

Il dramma di Maryam, accusata di adulterio e condannata alla lapidazione dopo indagini sommarie

La caduta del regime di Omar al-Bashir nell’aprile 2019 aveva fatto ben sperare. Dopo trent’anni di regime condotto col pugno…

22 Lug 2022 - 17:30

Il dramma di Mario Serpa, morto dopo 40 anni in cella a pochi giorni dall’udienza per la semilibertà
La storia

Il dramma di Mario Serpa, morto dopo 40 anni in cella a pochi giorni dall’udienza per la semilibertà

All’ultimo laboratorio nel carcere di Parma, l’11 giugno, era seduto davanti a noi e aveva raccontato di nuovo la sua…

01 Lug 2022 - 17:30

Pena di morte, in Iran la forza va a velocità massima
Il rapporto

Pena di morte, in Iran la forza va a velocità massima

Accade di sentire i tiranni del nostro tempo dire che quanto promana dalle organizzazioni sovranazionali a tutela dei diritti universali…

24 Giu 2022 - 18:30

Basta clemenza Birmania, riapre il patibolo a Myanmar: ricordate la suora in ginocchio davanti alla polizia?
Chiusa la breve parentesi del 2011

Basta clemenza Birmania, riapre il patibolo a Myanmar: ricordate la suora in ginocchio davanti alla polizia?

“Ordine e disciplina”, è l’imperativo che da almeno ottanta anni connota la storia della Birmania, una terra straordinaria per l’estrema…

17 Giu 2022 - 22:30

Totò Cuffaro esce dal carcere, ma resta ancora prigioniero
Il caso dell'ex presidente della Sicilia

Totò Cuffaro esce dal carcere, ma resta ancora prigioniero

Voglio parlare di Totò Cuffaro, del giudicabile, impresentabile, irredimibile ex presidente della Regione Sicilia. Perfetto e perenne tipo d’autore, di…

03 Giu 2022 - 14:00

Chi è Vadim Shishimarin, il giovane soldato russo condannato all’ergastolo
Il caso

Chi è Vadim Shishimarin, il giovane soldato russo condannato all’ergastolo

È una forma di giustizia che fa letteralmente pena quella dell’ergastolo inflitto al sergente Vadim Shishimarin, il primo soldato russo…

24 Mag 2022 - 16:30