Chiara Nicoletti

Il Sol dell’Avvenire, il film di Nanni Moretti ci dice che “la storia si può fare anche con i se”
L’Ungheria e i tormenti del Pci tra politica e privato

Il Sol dell’Avvenire, il film di Nanni Moretti ci dice che “la storia si può fare anche con i se”

Sarà la nostra punta di diamante alla prossima edizione del Festival di Cannes insieme a Marco Bellocchio e Alice Rohrwacher….

19 Apr 2023 - 20:15

Massimo Troisi raccontato da Mario Martone: “Quel gran genio del mio amico…”
Il film nelle sale italiane dal 23

Massimo Troisi raccontato da Mario Martone: “Quel gran genio del mio amico…”

Viene riconosciuto finalmente in tutta la sua internazionalità Massimo Troisi, nel 70° anniversario dalla sua nascita (il 19 febbraio) e…

19 Feb 2023 - 18:30

Polemiche su Babylon, Chazelle difende il suo film: “Dà fastidio al sistema”
Le dichiarazioni del regista

Polemiche su Babylon, Chazelle difende il suo film: “Dà fastidio al sistema”

Bottino magro alle nomination per gli Oscar. Ma Damien Chazelle difende con le unghie e con i denti il suo…

26 Gen 2023 - 18:30

Chi era Gina Lollobrigida, “la bersagliera” amata perché bella ma che amava la libertà
La bersagliera è morta a 95 anni

Chi era Gina Lollobrigida, “la bersagliera” amata perché bella ma che amava la libertà

Nonostante sia stata da sempre una vera e propria icona cinematografica, diva indiscussa come non se ne fanno più, Gina…

17 Gen 2023 - 16:00

Con Close “racconto l’intimità tra ragazzi: è ora di abbattere gli stereotipi”
Un film sulla tenerezza e la brutalità della società

Con Close “racconto l’intimità tra ragazzi: è ora di abbattere gli stereotipi”

Con il suo secondo film, Close, in uscita nelle sale italiane con Lucky Red, il 4 gennaio 2023, Lukas Dhont…

09 Gen 2023 - 06:29

Intervista a Jean-Pierre e Luc Dardenne: “Da Piantedosi parole terribili, sui migranti solo pregiudizi”
Parlano i due registi belgi

Intervista a Jean-Pierre e Luc Dardenne: “Da Piantedosi parole terribili, sui migranti solo pregiudizi”

L’Italia dei film festival in questi giorni si sta mobilitando in onore di due istituzioni del cinema d’autore, i due…

11 Nov 2022 - 14:00

“Mattia Torre è come Eduardo De Filippo”, Paolo Sorrentino rende onore allo scrittore scomparso
Da sabato 19 novembre su Rai3

“Mattia Torre è come Eduardo De Filippo”, Paolo Sorrentino rende onore allo scrittore scomparso

“Quando le cose non funzionano, uno supporta con la fantasia, quando funzionano si rischia invece di diventare ridondanti e retorici….

09 Nov 2022 - 17:30

Festa del Cinema di Roma, con “Il Colibrì” Francesca Archibugi porta il romanzo di Sandro Veronesi sul grande schermo
Il nuovo film

Festa del Cinema di Roma, con “Il Colibrì” Francesca Archibugi porta il romanzo di Sandro Veronesi sul grande schermo

Dopo il successo in sala come co-sceneggiatrice di Siccità di Paolo Virzì, Francesca Archibugi torna in veste di regista e…

14 Ott 2022 - 16:30

Intervista a Ari Folman regista de Anna Frank e il diario segreto: “Ma nel mondo vince la destra…”
Parla il regista

Intervista a Ari Folman regista de Anna Frank e il diario segreto: “Ma nel mondo vince la destra…”

Esce oggi con Lucky Red, il nuovo capolavoro d’animazione diretto dal regista israeliano Ari Folman: Il diario segreto di Anna…

29 Set 2022 - 20:00

“Il mio Dante esempio per i giovani d’oggi: continuate a sognare”, parla Pupi Avati
L'intervista al regista

“Il mio Dante esempio per i giovani d’oggi: continuate a sognare”, parla Pupi Avati

Dopo la lezione di immortalità impartita con Lei mi parla ancora, il Maestro Pupi Avati realizza finalmente Dante, il film…

22 Set 2022 - 16:30

“Blonde”, viaggio alla ricerca della vera Norma Jeane
Il festival di Venezia

“Blonde”, viaggio alla ricerca della vera Norma Jeane

L’edizione numero 79 della Mostra del Cinema di Venezia rievoca la Hollywood degli Studios, dei divi irraggiungibili e le loro…

09 Set 2022 - 20:30