Lea Melandri

La difesa della famiglia naturale è il vero obiettivo del governo Meloni
Il dibattito sulla gpa

La difesa della famiglia naturale è il vero obiettivo del governo Meloni

Se il vero interesse, al centro del dibattito che si è acceso intorno alla Gpa, non fosse la strenua difesa…

23 Mar 2023 - 17:30

Quando il sessismo italico diventa incontenibile
La faglia nel sistema del patriarcato

Quando il sessismo italico diventa incontenibile

È bastato che due donne salissero a ruoli di primo piano nella politica italiana – Giorgia Meloni alla presidenza del…

17 Mar 2023 - 17:30

Donne che si dimettono sono rivolta contro la disumanità della politica
I casi Ardern, Sturgeon e Wojcicki

Donne che si dimettono sono rivolta contro la disumanità della politica

In un breve intervallo di tempo si sono dimesse due donne premier – la neozelandese Jacinta Ardern e la scozzese…

24 Feb 2023 - 16:00

Chiara Ferragni e il “pensati libera”: ma il femminismo è prendere coscienza di tutte le “illibertà”
Il Festival e le polemiche

Chiara Ferragni e il “pensati libera”: ma il femminismo è prendere coscienza di tutte le “illibertà”

Mentre il mondo ci crolla addosso, che senso ha continuare a discutere del Festival di Sanremo? E’ una domanda più…

11 Feb 2023 - 17:30

L’ultimo paradosso di Albero Asor Rosa: “Far apparire in superficie l’interiorità”
L'addio all'intellettuale

L’ultimo paradosso di Albero Asor Rosa: “Far apparire in superficie l’interiorità”

Non si è mai preparati alla perdita di persone a cui ci ha legato un’amicizia profonda e con cui si…

23 Dic 2022 - 17:00

Femminicidi, date i soldi ai centri: la rivolta transfemminista per fermare la guerra “sui nostri corpi”
La giornata contro la violenza sulle donne

Femminicidi, date i soldi ai centri: la rivolta transfemminista per fermare la guerra “sui nostri corpi”

“Basta guerre sui nostri corpi. Rivolta transfemminista”. Con questo slogan si aprirà il corteo sabato 26 novembre a Roma, per…

25 Nov 2022 - 19:35

Perché questa marea di ragazze vi dovrebbe votare? E’ finita la storia dove il verbo che conta è solo maschile
Lettera ai politici

Perché questa marea di ragazze vi dovrebbe votare? E’ finita la storia dove il verbo che conta è solo maschile

Perché questa “marea” di ragazze/i dovrebbero votarvi, quando voi neanche li vedete, quando voi siete in televisione a ogni ora…

02 Ott 2022 - 11:28

Chi è Giorgia Meloni, machista e materna che piace a uomini e donne
Analisi di un successo

Chi è Giorgia Meloni, machista e materna che piace a uomini e donne

Se Giorgia Meloni dovesse diventare realmente presidente del Consiglio, dovremmo chiederci innanzi tutto la ragione per cui ha ottenuto un…

23 Set 2022 - 20:30

Rossana Rossanda, una rivoluzione che inizia dalle parole della politica
Due anni dalla morte della grande intellettuale

Rossana Rossanda, una rivoluzione che inizia dalle parole della politica

Sono passati due anni dalla morte di Rossana Rossanda, ma ancora continuo a dialogare con lei, a chiederle perché dopo…

21 Set 2022 - 18:00

I figlicidi da Cogne a Catania: smettetela di idealizzare la maternità
Sono passati vent’anni e la domanda è sempre la stessa: “Come può una madre uccidere il proprio figlio?”

I figlicidi da Cogne a Catania: smettetela di idealizzare la maternità

Da Cogne (2002) a Catania, dove è appena stata uccisa la piccola Elena del Pozzo, sono passati vent’anni e la…

17 Giu 2022 - 19:14

La Corte Suprema degli Stati Uniti e il femminismo degli anni Settanta
L'aborto

La Corte Suprema degli Stati Uniti e il femminismo degli anni Settanta

La guerra mai dichiarata e mai interrotta del sesso che si è arrogato il dominio del mondo, in nome della…

06 Mag 2022 - 17:30

Perché non bisogna inviare armi in Ucraina, pace vuol dire “porsi su un altro piano”
Il dibattito sul conflitto in Ucraina

Perché non bisogna inviare armi in Ucraina, pace vuol dire “porsi su un altro piano”

Caro Adriano, non posso che partire dalla domanda che mi poni a inizio e fine della tua lettera, di cui…

16 Mar 2022 - 11:30

Nemico, nemico, nemico: non sapete dire altro?
La guerra Russia-Ucraina

Nemico, nemico, nemico: non sapete dire altro?

La guerra coglie sempre di sorpresa, perché è ciò “a cui non si vuol credere” (Freud). Ma, superato l’iniziale effetto…

06 Mar 2022 - 14:30